
Dopo le anticipazioni e gli archindizi finalmente sappiamo di che cosa tratta l’ultima novità di Lego Architecture; il famoso monumento italiano tutto in bianco di cui si vociferava da settimane sui blog per i nerd del mattoncino, non è il Colosseo, non è il Duomo di Milano ma è udite udite, la Torre di Pisa. La torre misura una base di 112mm e un’altezza massima di 259mm ed è stata progettata dall’artista specializzato in architettura Adam Reed Tucker, che nella scelta della palette cromatica non ha avuto troppe difficoltà, ispirandosi al marmo di Carrara con cui è costruita la torre vera.
Un nuovo capitolo per la Serie Monumenti (Landmark Series) di Lego Architecture, composto da elementi micro (in gran parte pezzi cilindrici da uno e piccoli ponticelli da tre), che riceve l’inclinazione finale con lo stratagemma del piano base lievemente inclinato da incastrare nel modulo giusto a costruzione terminata. Il playset è indicato a partire dai 12 anni, il che significa che è realizzabile anche da ragazzi di 10/11 anni con esperienza attiva alle spalle; l’unico gap è costituito dal fatto che in questa confezione i sacchetti con le varie parti non sono numerati. Esaustivo però il libretto delle istruzioni, semplice da consultare e corredato dei salienti storici sul monumento giunto alla veneranda età di 800 anni.