
Ottima notizia per milanesi, turisti e transitanti per il capoluogo lombardo. La città di Milano rivela il suo volto artistico, spesso non evidente a tutti, con “Estate al museo”, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano ed Eni. Due mesi di ingresso gratuito in tutti i musei civici, che saranno aperti fino all’8 settembre, Ferragosto compreso, secondo gli orari consueti, in quella che l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno definisce come:
Un’occasione speciale per scoprire ‘Milano città d’arte’.
Un’estate per visitare un’ampia rete di istituzioni culturali, unite sotto l’egida dei musei civici milanesi: dal Museo del Novecento, al Museo Archeologico, passando per il Museo del Risorgimento, il Museo di Storia naturale, la palette di Musei del Castello Sforzesco (Museo d’Arte antica, Pinacoteca, Museo delle Arti decorative, Museo degli strumenti musicali, Raccolte extraeuropee, Museo egizio, Raccolte archeologiche preistoria e protostoria), che si aggiungono all’Acquario civico, alla Galleria d’Arte Moderna e al Palazzo Morando, già accessibili gratuitamente.
Un’offerta vasta ed interessante insomma, per permettere agli stessi cittadini di riscoprire il potenziale internazionale di una città che non dorme mai, e anche a coloro che si trovano a Milano per altre ragioni, di vederla con occhi nettamente diversi.
Foto by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images. Tutti i diritti riservati.
Via | comune.milano.it