Design Gossip

Architettura da meditazione, la chiesa di La Laguna a Tenerife

Ecco un esempio di architettura religiosa contemporanea che arriva dall’opera dell’architetto Fernando Meis (studio Menis Arquitectos), autore della Iglesia del Santísimo Redentor di La Laguna (Tenerife). L’edificio realizzato nel 2005, è composto principalmente di cemento armato e da pietre vulcaniche locali (chiamate picón) ed è “plasmato” in grandi pareti monolitiche che si connettono parzialmente, lasciando finissimi rivoli di fenditure che permettono alla luce naturale di penetrare al suo interno.

L’effetto, amplificato dagli spazi vuoti e dal soffitto vertiginoso, è altamente scenografico e di certo rappresenta un invito alla riflessione e alla tranquillità, anche grazie al fatto che tutto ciò che è superfluo qui è assolutamente assente; con evidente vantaggio per la componente acustica. Con questi presupposti, me lo sarei immaginato circondato da una fitta vegetazione, o almeno dal vivo terreno naturale della zona, invece anche anche intorno è tutto cemento… Se comunque avete voglia di un piccolo tour virtuale e meditativo, vi rimando a questo breve video della chiesa di La Laguna su Youtube.

Change privacy settings
×