
Preppy Glam Rock sono le parole intorno alle quali si delinea la collezione di GAS Jeans per l’Autunno Inverno 2013/2014. Tre parole chiave che danno corpo ad altrettante anime dello stile GAS: quella pulita e dressy, quella seducente e stylish e infine quella grintosa e di carattere – ma mai eccessiva.
Le tonalità sono quelle classiche del tema rock e vanno dall’off white al nero passando per svariate tonalità di grigio e alcuni accenti di colore sofisticati e grintosi al tempo stesso: petrolio, aubergine, burgundy per lui, senape per lei.
Nella proposta maschile, è d’ispirazione biker, perfetto complemento del mondo rock, la rivisitazione del classico chiodo in pelle nera delavé con collo a fascetta e l’immancabile zip diagonale. Sono contaminati di dettagli biker quali zip termosaldate e toppe sui gomiti anche i capi spalla dal sapore sartoriale quali la giacca quattro tasche di memoria beatlesiana.
Il pantalone chino, bestseller di GAS, nel nuovo modello Noland con cinturino ribassato e dettagli sartoriali assume un’allure da vera rockstar grazie al tessuto coated dall’aspetto lucido. Fit super slim per il 5 tasche Sax in grey color denim, una particolare tela con interno colorato ed esterno grigio che grazie ai lavaggi assume degli effetti di chiaro scuro e sfumature di colore inedite, per questa stagione nei toni del petrolio, aubergine e burgundy.
Anche per lei l’anima rock di GAS non può prescindere dal must di questo stile, perfetto alter ego del denim: la pelle, naturale o ecologica, declinata in diversi pezzi con tagli e dettagli dal sapore biker. Il capo icona è il chiodo Merida arricchito da protezioni imbottite e impunturate. Effetto pelle e anima eco per il 5 tasche super skinny Sheyla, per il legging che mixa ecopelle e jersey punto Milano, lavorazione utilizzata anche per i dettagli della gonna a sacchetto con zip diagonale e del tubino strapeless come per il giacchino e la gonna in un denim dal tono scuro.
È un rock al femminile dal sapore glam quello che ha ispirato la nuova proposta di giacchino in lapin dall’effetto visone rasato con motivo a tapparella così come i temi grafici della t-shirteria; da quelli che raffigurano in modo stilizzato le grandi icone di questo genere musicale alla stampa a rete, trattata in modo molto stilizzato e sofisticato, sia all over che letteralmente in “mesh up” con le grafiche piazzate trasformandole in un elemento femminile e grintoso al tempo stesso.
Sono da indossare a contrasto con i capi più strong della proposta i pezzi dal look bon ton, dressy e ultrafemminile come la gonna morbida e cadente e la blusa smanicata con lavorazione plissé, così come i capi in creponne di seta con stampa all over molto stilizzata, un po’ soffione e un po’ strobo, utilizzata per la blusa, l’abito e la camicia new romantic.
I capi spalla in maglia di lana cotta dalla linea decostruita, revers ampi e chiusura doppio petto, al ginocchio o alla vita, hanno macro disegnature rubate all’abbigliamento sartoriale e rese contemporanee da tocchi di taglio a vivo. Completa la vetrina di attacco stagione la maglieria ultra light dall’aspetto leggermente fiammato con tocchi lurex ed effetti di rigature macro.
Nella proposta denim, tele dai toni scuri, dal blue black al black denim, che fa il suo rientro in grande stile, questa la tendenza per il prossimo Autunno Inverno. I lavaggi, tutti molto ricercati, esplorano le varie direzioni del “raw used”: un aspetto vissuto autentico e gradevole al tatto pur mantenendo un’allure discreta e sofisticata. La gamma va dai lavaggi che prevedono carteggi e trattamenti leggeri, a quelli più forti ma sempre sobri e senza eccessi, ottenuti grazie a rammendi e rattoppi molto fusi che utilizzano fili, pezze, spot color e dirtature tono su tono.
Il denim color, partendo dal classico grey, esplora nuove direzioni. Tele di costruzione denim con interno colorato ed esterno grigio grazie ai lavaggi creano degli effetti di chiaro scuro e sfumature inedite sviluppate su tonalità decise e grintose: petrolio, aubergine e burgundy per lui e giallo senape per lei.
Sia per lui che per lei, la tendenza al look skinny viene sviluppata ulteriormente e portata all’estremo, sia nella vestibilità ultra aderente dalla vita al fondo sia nella variante più anticonvenzionale ed eccentrica del look a carota con bacino morbido e rilassato, cavallo ribassato e gamba aderente. Per lei ancora una volta il modello di punta è il jegging Sumatra. Il best seller delle ultime stagioni si rinnova e, insieme alle varie tonalità di indaco in svariati lavaggi e al grey e black denim di tendenza, viene proposto con stampa damascata flock o con lamina argentata.
Dal successo del modello Sumatra, nasce Sophie, un’alternativa ultra skinny dedicata alle donne più grintose che amano indossare un jeans dal sapore autentico e vintage senza rinunciare alla femminilità. L’offerta denim al femminile si completa grazie a capi storici e nuovi accomunati da un look pulito e sapore chic, prolungamento del mood preppy di collezione: dalle camicie con micro disegni cravatta, alle proposte in denim body shaping che modella e valorizza le curve, alla mini stampata flock, al giubbino Warming e la camicia Marah con interventi di pelliccia, alla lavorazione matelassé della mini e del giacchino chanel, proposto anche in versione maschile nel biker jacket con collo a fascetta.
È dedicata ai veri “jeans addicted” Denim Atelier, la capsule collection cult dove la ricerca e l’evoluzione in tema di denim sono espressi al massimo. Fanno parte di questa proposta i modelli, curati nel minimo dettaglio e presentati con uno speciale packaging e abbigliaggio che richiamano il tricolore evidenziandone la particolarità. È pensato per chi ama osare con stile il denim effetto camouflage nei vari toni dell’indaco declinato sul jeans cinque tasche super slim Anders e sulla camicia Kant. La camicia, un classico del mondo denim, diventa per questa stagione una tela neutra sulla quale sperimentare fantasie e tecniche innovative. Accanto alla stampa camouflage, micro disegni cravatta e stampe flock damascate.
LEGGI ANCHE
Gas Jeans, la campagna pubblicitaria autunno inverno 2013 2014: essenzialità e stile
Pitti Uomo 2013: Gas Jeans, il mondo delle due ruote e la collezione P/E 2014
Gas presenta il Pop Up Jeans: il nuovo denim per avere il lato B come JLo, le foto
Gas Pop Up Jeans: un lato B da urlo con gli stylist di Cosmopolitan
Tendenze Moda Autunno Inverno 2013 2014: lo stile grunge anni ’90 di Bershka, tutte le foto
Tendenze Moda Autunno Inverno 2014: il lusso esotico di Thalé Blanc, le clutch e i gioielli
Intimissimi, la collezione autunno inverno 2013 2014: la nuova testimonial Tamara Lazic, la sfilata
Tendenze Moda Autunno Inverno 2014: Stella Jean, il viaggio esplorativo tra Ande, Mongolia, Africa
Tendenze moda autunno inverno 2013 2014: la sartorialità ricercata di Alcoolique, le foto
Sergio Rossi, la collezione autunno inverno 2013 2014: la gabbia e l’architettura, tutte le foto
Tendenze moda autunno inverno 2013 2014: le farfalle femminili di Natargeorgiou, le foto
Neil Barrett, la collezione autunno inverno 2013 2014: il minimalismo maschile in salsa Bauhaus
Vic Matié, la collezione autunno inverno 2013 2014: le scarpe dall’allure iper grintosa e femminile
Dondup, la collezione autunno inverno 2013 2014: le foto del party con Asaf Avidan
Gaetano Navarra, la collezione autunno inverno 2013 2014: la nuova era del lusso, le foto
Eduardo Wongvalle, la collezione autunno inverno 2013 2014: le borse dal mood city-chic
Bally, la collezione autunno inverno 2013 2014: i pezzi icona heritage e la musa Lee Miller, le foto
Tendenze Moda Autunno Inverno 2013 2014: la collezione di Matthew Williamson per Lindex