
Molte novità, rispetto al modello standard, per colori, materiali e finiture. Il lavoro non intende essere un semplice esercizio dialettico, perché punta a dare vita a una futura versione in serie limitata, attesa allo sbarco nel 2014, mantenendone personalità e qualità.
L’allestimento Ermenegildo Zegna per la Quattroporte offerta al godimento dei visitatori dell’evento di Francoforte nasce dalla collaborazione tra due aziende che, per storia, tradizione e spirito, fanno dell’esclusività il loro punto di forza e il loro carattere comune.
Questo esemplare si caratterizza all’esterno per un effetto colore scocca che simula la liquidità e la purezza di un metallo, grazie all’utilizzo di pigmenti di alluminio finissimi e a una base nero lucida che fa da lente e amplifica l’effetto brillante dell’alluminio e la sensazione visiva di profondità.
Il colore metallo liquido è tinteggiato con una leggera nuance calda e morbida per esprimere un carattere classico e formale ma, allo stesso tempo, tecnico e sofisticato. È infatti sul binomio tra classicità e contemporaneità che trae origine il progetto materico e cromatico della Maserati Quattroporte Ermenegildo Zegna Limited Edition.
Vero protagonista dell’interpretazione è l’abitacolo, basato su nuove cromie dai toni caldi e classici del moka e del greige, ma rivisitate e attualizzate, partendo da uno studio delle collezioni moda maschili Zegna per trasmettere un carattere formale e sofisticato.
I componenti interni, quali sedili, pannelli porta e cielo sono rivestiti, in abbinamento ad una pelle naturale e nappata, con un tessuto dalla mano morbida e vellutata e dall’aspetto luminoso e brillante che, grazie all’esperienza e al know how di Zegna, mantiene le prestazioni tecniche dell’automobile.
Via | Maserati.com