
Vestirsi in maniera adeguata per ogni occasione, senza sbagliare nemmeno il più piccolo dettaglio, non è assolutamente cosa facile. Commettere errori e sbagli è davvero molto semplice. Non se sappiamo bene quali sono quelli da evitare come la peste.
Quali sono gli errori più comuni che facciamo quando ci vestiamo? Errare umano, ma perseverare è diabolico, per questo motivo è bene conoscere gli errori più comuni, per non incappare in queste piccole cadute di stile, che possono mettere a repentaglio il nostro outfit e persino la nostra serata o l’evento al quale stiamo partecipando.
Errori che si fanno quando ci si veste
Ecco allora la nostra classifica dei 10 errori da non fare nel vestirsi, mai, per nessuna ragione al mondo: e poco importa se qualche star rompe le regole. Loro, teoricamente, se lo possono permettere, ma ciò non vuol dire che le loro scelte siano di buongusto! Almeno noi dobbiamo assolutamente cercare di evitare di fare una di queste brutte figure, altrimenti rischiamo seriamente di essere prese in giro da amiche e fidanzato.
- Leggings con maglie corte
- Color Block con moderazione
- Total look stretch
- Mix di stampe
- Riga dei collant con le peep toe
- Ombelico in mostra
- Capi di abbigliamento non stirati
- Intimo in vista
- Pantaloni stretti nelle zone intime
- Pantaloni a vita troppo bassa
1. Leggings con maglie corte
Assolutamente da evitare: i leggings vanno indossati solo ed esclusivamente con maxi t-shirt, con maglioni oversize, mini dress o camicioni. E non importa se avete un bel Lato B, perché sareste comunque fuori luogo e un po’ troppo esibizioniste: nemmeno le modelle li indossano così che hanno corpi perfetti… E mi raccomando, evitate i leggings bianchi, ideali solo per chi ha gambe impeccabili da mettere in mostra.
2. Color Block con moderazione
Lo sappiamo, il color block, l’arte di saper mescolare colori che prima non avremmo mai osato mischiare nemmeno nel nostro armadio, è particolarmente di moda negli ultimi tempi, con i migliori fashion brand pronti a deliziarci con accostamenti azzardati ma glamour e trendy. In questo caso il fai da te è da evitare, perché al posto di un perfetto mix potremmo ritrovarci di fronte ad un’accozzaglia di tonalità che non si sposano bene. Affidiamoci a chi lo fa per mestiere.
3. Total look stretch
Un capo stretto alla volta, questa è la regola da tenere a mente: non potete indossare un paio di pantaloni stretch, come i leggings, con sopra una maglietta ancora più stretta, altrimenti c’è qualcosa che non va nel vostro look, non trovate? Meglio alternare la parte superiore e quella inferiore del nostro outfit, dosando volumi e forme, senza fare total look che non possiamo permetterci di indossare, perché di cattivo gusto.
4. Mix di stampe
Le stampe sono uno dei trend più forti di questi ultimi mesi: i quadrettini Vichy, i motivi floreali, i disegni geometrici in perfetto stile anni Sessanta, il pied de poule e molto altro ancora. Come sfoggiarle? A meno che non vi chiamiate Olivia Palermo e siate una icona di stile indiscussa a livello internazionale, evitate di mescolare le stampe: il risultato finale potrebbe non essere quello sperato e voi potreste risultare non così cool come pensavate.
5. Riga dei collant con le peep toe
Le peep toe, le scarpe spuntate, che lasciano intravedere le dita dei nostri piedi, vanno indossate con molta attenzione. Se nella stagione estiva dobbiamo fare attenzione ad avere pedicure impeccabili e smalto sempre perfetto nelle unghie dei piedi, d’inverno il rischio è che da quell’apertura faccia capolino l’inestetica riga sul piede dei collant. Fidatevi, si vede: o usate collant che non propongano questa riga o non usateli!
6. Ombelico in mostra
A meno che non siate Shakira mentre si esibisce su un palco o non siate una teenager (ma anche qui abbiamo i nostri dubbi che possa essere un look perfetto, soprattutto se lontane dalle spiagge o da una discoteca), sappiate che le magliette corte che mettono in mostra pancia e ombelico non vanno assolutamente bene. Gli anni in cui erano alla moda sono passati da un pezzo e oggi si preferisce coprire queste parti del corpo, anche se avete una pancia da far invidia al Bifidus di Alessia Marcuzzi!
7. Capi di abbigliamento non stirati
Se il capo di abbigliamento che state indossando è già stropicciato di natura, è un conto, ma diversa è la situazione se volete indossare un pantalone, un abito, una camicia o una t-shirt recuperati in fondo al cassetto o finiti in un angolo remoto dell’armadio e che, quindi, sono tutti stropicciati. Se avete tempo di stirarli bene, altrimenti fareste bene a pensare ad un altro outfit, perché il look trasandato non è il massimo.
8. Intimo in vista
Anche se sono sempre di più le showgirl del mondo dello spettacolo nostrano e non solo che ci tengono a farci vedere quale reggiseno indossino, mostrare l’intimo non è mai sinonimo di eleganza. Passi un top trasparente che ci lascia intravedere quel dettaglio di pizzo, ma creare dei look appositamente per far vedere la nostra lingerie non è molto bon ton. Continuiamo a lasciarlo fare alle showgirl!
9. Pantaloni stretti nelle zone intime
Assolutamente no: ben vengano gli skinny jeans, i leggings e gli shorts attillati per chi se li può permettere, ma anche chi ha un fisico da modella deve fare molta attenzione a non mettere in mostra troppo di sè. Se i pantaloni, infatti, sono troppo stretch nelle parti intime, il rischio che si veda un po’ troppo, che si intraveda qualcosa che non si dovrebbe intravedere, è davvero alto. Da evitare assolutamente.
10. Pantaloni a vita troppo bassa
I jeans a vita bassa sono la croce e la delizia di tutte le donne, che amano la silhouette che formano, ma che devono fare i conti, ogni volta che si siedono o si chinano per raccogliere qualcosa per terra, con lo slip, il tanga o il perizoma (se c’è!) che fuoriesce, con il conseguente imbarazzo che si può provare in questi casi. Cosa fare? Provate sempre molto bene i pantaloni che acquistate e se notate che la vita è troppo bassa per voi, cambiateli!