
Fin dai suoi esordi, Moschino ha comunicato la moda attraverso la teatralizzazione scenografica delle vetrine dei propri negozi. Moschino celebra i suoi 30 anni e realizza una vetrina speciale per la boutique milanese di Via Sant’Andrea.
Questo perché è nella stessa idea di moda la capacità di una comunicazione che avviene più per immagini che per teorizzazioni e stratagemmi di marketing.
Le vetrine di Moschino sono come la continuazione della stessa idea di moda: Ogni vetrina è una messa in scena di un racconto che deriva dall’abito stesso o dalla capacità delle stesso abito di interpretare situazione dello specifico femminile.
E, come la moda, questo racconto avviene in modo leggero e spontaneo, spesso nasce da un’idea di cronaca o da una riflessione sulle cose che succedono nel mondo.
Una vetrina di Moschino è come un biglietto di presentazione scritto a mano: mostra il carattere, la personalità, le aspirazioni di chi lo scrive. Ogni vetrina di Moschino risponde a un metodo di comunicazione che vuole tenersi lontano dallo standard creato in serie dalle logiche della globalizzazione.
Potrete poi seguire le dirette live sui social network Twitter, Instagram, Facebook e Tumblr.
Qui invece trovate tutti i post sulle sfilate di Milano Moda Donna.
LEGGI ANCHE
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: al via Milano Moda Donna, le collezioni primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Domenico Dolce e Stefano Gabbana inaugurano Piave37
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Philipp Plein sfila con special guest Iggy Azalea
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Giorgio Armani ospita la sfilata di Stella Jean per la PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il debutto di Daniele Carlotta con la collezione PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Dolce & Gabbana inaugurano due nuove boutique
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Vogue Italia presenta Who is on Next? e Vogue Talents