
La suggestiva cornice di Palazzo Serbelloni ha ospitato la sfilata della collezione Primavera Estate 2014 di Massimo Rebecchi in occasione della Milano Fashion Week. Tutte le foto della sfilata e delle celebrities sono su Style & Fashion 2.0
In prima fila, infatti, molti personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo italiani legati da una profonda amicizia allo stilista toscano. Dalle showgirl Justine Mattera e Deborah Salvalaggio all’ex velina Giulia Calcaterra, tutte in total look della maison. Inoltre nel front row il fascinoso Luca Calvani che ha indossato un outfit in pelle firmato Massimo Rebecchi, l’attore sarà nel prossimo film del regista inglese Guy Ritchie.
La collezione primavera estate 2014 di Massimo Rebecchi gioca con una femminilità sfaccettata e romantica dove la tradizione per le costruzioni si rifà agli anni 60.
I materiali sono accostati a contrasto: gli abiti tubino in pizzo pastello e macramè, intarsiati con plumetis e broccati leggeri diventano impalpabili chiffon di seta e sono impreziositi da disegni acquarello nei colori di un tramonto marino.
Il cotè classico si unisce ad accenti di un active wear iperfemminile e si declina in capi doubleface, dove il tulle floreale si unisce al tessuto tecnico anti pioggia. Forme e volumi minimali che valorizzano il corpo in un gioco di intuizioni che riscopre l’ eleganza: stampe a bolle, influenzate cromaticamente dall’ arte moderna, realizzano binomi cromatici choc- corallo-turchese, cipria-indaco, acido-nero – nelle camicie over e micro, nei piccoli top e nelle gonne.
Le nuove camicie incontrano romanticamente lo sport: così i top lasciano la schiena nuda, con un gioco intrigante di lacci incrociati che firmano anche i dress e le jumpsuit in seta lavata. Domina un senso grafico: stampe tropicali, pattern fotografici da pop art, motivi ibiscus e giungle, dalla tradizione alla contaminazione.
Le maglie sono a rete con placcature metalliche d’ oro e bronzo per tracciare un segno prezioso. Tocchi deliberatamente leziosi aggiungono una nota inattesa al classico tailleur sartoriale della maison acceso da stampe etnical-pixeled.
I volumi sono semplici, la purezza dello stile accoglie le lavorazioni più complesse, la sartorialità è messa in primo piano da una palette classica che passa dagli immancabili bianco e nero, arriva all’ organza trasparente unita al pizzo e si esprime nelle nuove camicie femminili abbinate a pencil skirt al ginocchio oppure a mini svasate.
Qui invece trovate tutti i post sulle sfilate di Milano Moda Donna.
LEGGI ANCHE
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: i party di Prada in Galleria e in MonteNapoleone, le foto
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: gli anni ’50 di Dsquared2, la collezione primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: al via Milano Moda Donna, le collezioni primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Domenico Dolce e Stefano Gabbana inaugurano Piave37
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Philipp Plein sfila con special guest Iggy Azalea
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il grafismo fluido di Gucci, la collezione primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Giorgio Armani ospita la sfilata di Stella Jean per la PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il debutto di Daniele Carlotta con la collezione PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: Dolce & Gabbana inaugurano due nuove boutique
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il surrealismo pop di Elena Ghisellini, la collezione PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: l’artigianato urbano e lussuoso di Tod’s, la collezione PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il party di Dolce & Gabbana a Piave37, tutte le foto
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: i volumi di Bottega Veneta, la collezione primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: i trompe-l’œil culturali di Stella Jean, la collezione PE 2014
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: il debutto di Federica Pellegrini per Raffaella D’Angelo
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: la Sicilia antica e dorata di Dolce & Gabbana, la PE 2014