
Valentino incanta le passerelle della Paris Fashion Week con la collezione primavera estate 2014, una sfilata particolare e attenta, il made in Italy più puro portato a Parigi dove è stata acclamata con una standing ovation, prima della fine del defilè tutti i presenti si sono alzati in piedi ed hanno applaudito i due designer. Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli alle redini della Maison Valentino si confermano sempre più bravi, riescono a regalare magia pura, si va oltre il solito talento, è un’attitudine alla moda all’eleganza e alla grazia.
Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli si ispirano all’opera all’italiana per la prossima bella stagione, hanno studiato i costumi di scena e li hanno utilizzati per creare abiti e accessori dal fascino antico ma dal mood contemporaneo. Il fashion show è un omaggio al Teatro alla Scala, all’Opera di Roma, al Massimo di Palermo e ancora alle regie Visconti, Strehler e Ronconi, ai soprani Maria Callas, Monserrat Caballé, Leontyne Price. Una collezione molto originale in cui i pizzi e i merletti vintage si mescolano con un’impronta moderna e glamour. Un’eleganza semplice che non può che far breccia nei nostri cuori.
Valentino sfilata primavera estate 2014
Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli ci raccontano come è nata l’ispirazione di questa collezione:
“Da neofiti, abbiamo iniziato a scoprire il mondo dell’Opera e soprattutto il magazzino dei costumi teatrali dell’Opera di Roma. È un posto magico, dove puoi trovare le più belle creazioni di costumisti italiani come Pietro Tosi o Danilo Donati. Soprattutto si può ammirare l’abilità manuale tipica delle botteghe dell’arte. Questo alto artigianato ha molto in comune con la nostra passione e col nostro lavoro: il dietro le quinte di un’opera o di una sfilata racchiudono lo stesso lavoro maniacale sull’abito e sulla sua rappresentazione. È questo prodigio che abbiamo cercato di mettere in scena con la nuova collezione”.