
Girard-Perregaux, la Manifattura orologiera svizzera partner del Festival Lumière, ha reso omaggio al regista Quentin Tarantino, cui è stato assegnato il 5° Premio Lumière. Tutte le foto sono su Style & Fashion 2.0
Il Premio Lumière è stato creato dall’Istituto Lumière per celebrare ogni anno un artista a Lione, la culla dove nacque la cinematografia dal genio dei fratelli Louis e Auguste Lumière, nello stesso luogo dove fu girato il loro primo film, Sortie d’Usine, nel 1895.
A seguire la cerimonia di premiazione Michele Sofisti, CEO del Gruppo Sowind (Girard-Perregaux e JeanRichard), ha offerto a Quentin Tarantino un orologio Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo ed Equazione del Tempo.
“Quentin Tarantino ha lasciato il suo segno nel mondo del cinema, essendo uno dei registi più importanti e particolari della sua generazione. Il suo coraggioso ed il suo spirito creativo hanno apportato grandi innovazioni al cinema contemporaneo” ha affermato Michele Sofisti.
Con questa partnership, Girard-Perregaux sosterrà l’Istituto Lumière nei suoi costanti sforzi per la promozione dell’eredità e della tradizione cinematografica. Il Lumière Film Festival è parte dell’impegno da parte della Marca a favore del cinema. Alla fine del 2012, infatti, Girard-Perregaux ha annunciato di essere diventato Esclusivo Timekeeper e Socio Fondatore Sostenitore del nuovo “Academy Museum of Motion Pictures” nel cuore di Los Angeles, la cui inaugurazione è prevista per il 2016.
LEGGI ANCHE
Rush film 2013: TAG Heuer al polso di Daniel Brühl e Chris Hemsworth, le foto
Festival Cinema Venezia 2013: Jaeger-LeCoultre celebra il suo 180° anniversario con Diane Kruger
Zurigo Film Festival 2013: la cerimonia, tutti i vincitori e la lounge Glashütte Original
credit image by Getty Images