
Mila Schön, la Signora dell’eleganza, aprì il suo primo atelier a Milano nel 1958, tra le sue clienti si ricordano Marella Agnelli, Lee Radziwill e Jackie Kennedy Onassis, che rappresentavano al meglio la semplicità e l’eleganza raffinata del marchio. Dal 2012, il brand è stato rilanciato sul mercato internazionale da New Antica Group. La Maison Mila Schön annuncia la nomina a Direttore Creativo di Alessandro De Benedetti.
La collaborazione con Alessandro De Benedetti è iniziata questa stagione con la collezione Mila Schön Show in occasione della recente sfilata primavera estate 2014 tenutasi durante la Milano Fashion Week 2013 di Settembre.
“Sono molto emozionato ed onorato dell’importante incarico che mi è stato affidato ed orgoglioso di far parte della storia di questa grande Maison” afferma il Designer. “Cercherò di reinterpretare attraverso il mio stile, quello Spirito Couture che ha reso il brand prestigioso in tutto il mondo”.
Alessandro De Benedetti possiede una profonda conoscenza del prodotto sartoriale e l’attitude per creare, con il suo stile visionario, meravigliosi abiti prêt-à-porter.
“Siamo veramente entusiasti che Alessandro De Benedetti si sia unito a noi. Una scelta compiuta nel rispetto del Dna del Brand perché è un designer in grado di comprendere e reinterpretare l’eredità e l’essenza di Mila Schön” racconta Eugenia De Benedetto, Direttore Generale della Maison.
Alessandro De Benedetti ha esordito con la sua prima collezione per Mila Schön in occasione della sfilata primavera estate 2014. Il designer inizia la sua carriera studiando illustrazione, moda e arte a Milano. Uno dei momenti più importanti è rappresentato dal lavoro svolto a Parigi come assistente nell’atelier haute couture di Thierry Mugler; un periodo di grande importanza per la sua formazione professionale.
Determinato e forte dell’emozione creativa parigina, inizia a disegnare la sua omonima collezione, debuttando sulle passerelle milanesi nel 2002. Il suo stile sartoriale e cinematografico ha attratto i buyers di tutto il mondo, da “L’Eclaireur” di Parigi a “Bosco dei Ciliegi” di Mosca. Nel 2007, con la sua collezione “Gothic Western” coinvolge personalmente l’artista Alejandro Jodorowsky, conquistando la stampa internazionale per il suo stile visionario e curatissimo a livello di prodotto.
Nel 2009 inaugura il progetto atelier “De Benedetti Bloodrouge”: abiti superlusso sostenuti da bustier steccati in metallo flessibile, in tripla organza enzimata di seta, con drappeggi montati manualmente uno per uno con tecniche origami. Attualmente Alessandro cura la sua linea di prêt-à-porter “Experiment” verso una direzione urban-sartoriale , piu’ “contemporary” e incentrato sulla stampa manuale e su materiali puri ma dai finissaggi sperimentali.
Le collezioni di De Benedetti raccontano delle storie quasi cinematografiche, reinterpretando un concetto di eleganza sartoriale attraverso il recupero del suo ricercato background culturale . Come nuovo direttore creativo di Mila Schön, confida nel riuscire a combinare la propria estetica moderna con l’eredità della Maison famosa in tutto il mondo.
VIDEO
LEGGI ANCHE
Milano Fashion Week Settembre 2013: la raffinatezza borghese di Mila Schon, la collezione PE 2014
Lady Gaga Applause video: Lady Germanotta veste John Galliano, Maison Martin Margiela e Mila Schön
Mila by Mila Schon: i Mods anni ’50, la preview della collezione primavera estate 2014
Sfilate Moda Milano 2013: Mila Schon cambia stilista, un nuovo pull di giovani designer