
Si apre domani il Pitti Uomo 85 e l’edizione invernale dei saloni dedicati al menswear sceglie come tema Rock Me Pitti. Quanta musica vive dentro la moda? E quanta moda nella musica? Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
“Con Rock Me Pitti – dice Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine – Pitti inserisce idealmente una monetina dentro un luccicante jukebox, che produce suoni, parole e immagini, idee, spettacolo ed emozioni, business e creatività. Per fare con la musica quello che da sempre fa con la moda: scegliere il meglio, il più nuovo, il più interessante e rileggerlo con il suo stile, offrendo una dimensione di piacere e intrattenimento ai suoi visitatori. Durante i giorni di Pitti Uomo, tutto il salone, dai padiglioni ai singoli stand fino al Piazzale Centrale della Fortezza da Basso, si animeranno di performance e installazioni, di immagini e oggetti di culto che al mondo della musica si riferiscono. E anche espositori e Alternative set guarderanno a questo tema come elemento d’ispirazione per le loro presentazioni. All’insegna di un nuovo sound, declinato attraverso le mille anime della moda maschile internazionale a cui Pitti Uomo dà voce“.
Luogo-manifesto di Rock Me Pitti – con un progetto di allestimento di Oliviero Baldini – sarà il grande piazzale della Fortezza da Basso che si apre davanti al Padiglione Centrale, ci saranno interventi di allestimento anche all’interno dei diversi padiglioni, e la musica diventerà spunto d’eccezione per originali soluzioni di set design.
E in più la musica accompagnerà il pubblico di Pitti Uomo con una serie di performance e concerti live, che nei giorni del salone andranno in scena sui palchi disseminati nel percorso espositivo, e con incursioni anche nei padiglioni.
Protagonisti un gruppo di musicisti che reinterpretano atmosfere musicali ed estetiche d’altri tempi rielaborandole in chiave moderna, con eleganza, ironia e teatralità. Tra i nomi chiamati a esibirsi: Adhara, Alkermespirit Band, Attacchi Di Swing, Bandaradan, Christian Lisi Ukulele Trio, Elisa Mini e Andrea Garibaldi Duo, Gipsy Tango Duo, Hombre Orquesta, I Piacere Proletari, I Posteggiatori Tristi, Jòer & Effy, Sara Loreni, The Di Maggio connection.
Infine alla Rinascente di Firenze andrà in scena Watch the Music, Listen to Design, sette vetrine molto speciali quelle de La Rinascente a Firenze nrealizzate da sette giovani promesse del design italiano, dedicate alla musica, ognuna a un genere diverso. La Rinascente ha scelto di interpretare il tema guida dei saloni di Pitti attraverso le vetrine del grande store che si affaccia su Piazza della Repubblica, con Watch The Music, Listen to Design, un progetto speciale curato da Sergio Colantuoni. I sette designer impegnati nella customizzazione delle vetrine sono Matteo Capobianco, Carnovsky, Giorgio di Salvo, Michela Natella, Servomuto, Ilaria Vergani e Flaminia Veronesi.
Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo Gennaio 2014: l’ospite speciale è Diesel Black Gold
Pitti Uomo 2014 Gennaio: Tommy Hilfiger festeggia il restyling della boutique con un cocktail party
Pitti Uomo 2014 Gennaio: LuisaViaRoma presenta Firenze4Ever “Etnho-Morphic” con Azealia Banks
Pitti Uomo Gennaio 2014: il debutto di SkullKut, l’intervista esclusiva a Alberto Carpani, le foto
Pitti Uomo Gennaio 2014: le anteprime di My T-Shirt, l’intervista esclusiva, la visita in azienda
credit image by Getty Images