
Moltissime le novità presentate a Pitti Uomo 85, su Style & Fashion 2.0 vi mostriamo le collezioni autunno inverno 2014/2015 di Lacoste Footwear, Castori, Xacus, 232 Made in Art, il debutto della collezione maschile Hosio e a Pitti W del marchio Hipanema. Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
Castori per la collezione Autunno Inverno 2014/2015 mette in primo piano sono i colori: da quelli basic come il blu, il marrone, il nero eil grigio, verde e bordeaux vengono create diverse sfumature e finish. Anche nel campo dei patinati è introdotta una nuova versione più fashion: le calzature presentano le estremità più scure. Per l’Autunno Inverno Castori propone varie novità: bordi effetto metallo, profili cerati a contrasto, ed inoltre, aggiunge un nuovo colore per la para naturale. Per le giornate più fredde non possono mancare i polacchini da montagna e montagna city foderati di pelliccia oppure i modelli più prestigiosi realizzati in cocco e alligatore.
La linea classicadi Xacus per il prossimo autunno inverno 2014/2015 si arricchisce di una nuova tipologia di capi con un’estrazione washed, i colli che presentano la tradizionale spezzatura a mano sono ora destrutturati con interni morbidi e corposi. Il capo viene ulteriormente arricchito da bottoni in madreperla naturale con una forma distintiva. I tessuti armaturati, anche con un leggero ritorno alle tonalità del lilla, rimangono il segno distintivo di eleganza ed esprimono al meglio un nuovo concetto di classico, seguiti a loro volta da tipologie solitamente abbinate al washed quali, Fil coupé, Jacquard e Mélange. Sempre presente la base Natural Stretch capace di esaltare al meglio la vestibilità di ogni capo, donando un eccezionale comfort. Le tonalità dei celesti si arricchiscono delle sfumature mélange ed il lilla si ripropone soprattutto in chiave classica. I toni di grigio così come l’avio, il verde ed i bordeaux si rendono compagni di capo elegante e rigoroso esprimendosi soprattutto nella vestibilità slim.
La linea Beluga di Xacus mantiene inalterate le caratteristiche di raffinata sportività che si esprimono soprattutto attraverso lo sviluppo di colli e polsi morbidi, destrutturati e una vestibilità aggiornata nei volumi. I colli di estrazione classica acquistano nuova personalità aumentando nelle dimensioni, evolvendosi con nuove forme dalle dimensioni più piccole e senza cuciture nella nuova vestibilità slim. I materiali tinto in capo rinfrescano le ampie palette; il colore si sviluppa dalle gradazioni dei blu, avio e petrolio fino ai verdoni, i bordeaux con accenni di giallo senape. Il grigio si rafforza grazie alla presenza dei tessuti mélange talvolta stampati.
Il Cristo dei dott.Porka’s p-proj. incontra la graffiante anima pop di Pep Marchegiani e nell’edizione di Pitti Uomo 85 durante. Pep Marchegiani e il suo brand 232 Made in Art invitano il collettivo anonimo di street-photo performer, specializzati nell’intervento illegale in aree a rischio e “zone rosse”, con il loro Gesù Cristo tra gli stand della kermesse fiorentina.
Per l’autunno inverno 2014/2015 la collezione Lacoste footwear è una sintesi di allure urban chic, praticità ed eleganza mixate con un flair contemporaneo che rendono ogni calzatura il perfetto complemento del guardaroba maschile. I materiali tecnici si combinano a pellami classici, la palette colori sceglie toni caldi e raffinati, con flash più accesi per i modelli active. Sei le linee che compongono la collezione, capace così di rispondere alle diverse esigenze dell’uomo nella vita di tutti i giorni: Sport Active, LED, L!ve, Explore the Freedom, Sportswear e LCST.
Nella collezione Sport Active, tutte le creazioni sono declinate nelle sfumature più classiche, blu, testa di moro e marrone, e realizzate in pellami morbidi e confortevoli. Come la Carnaby, una calzatura che reinventa l’heritage Lacoste con tocchi old-school. Dedicata agli spiriti cittadini la collezione LED: il design e lo stile incontrano il mondo sportivo di Lacoste, il modello Walsham è un desert boot costruito come una classica derby e realizzato con materiali premium.
La collezione Lacoste L!ve per la prossima stagione compie un percorso attraverso i paesaggi del deserto e la tundra artica che si riflette nel design retro-futurista di ogni singola calzatura. La palette prende spunto dai colori della terra e dalle cromie minerali. Un’immersione negli anni ’80 per la Missouri una training shoe adatta a tutti i tipi di terreno grazie alla comoda vestibilità. Il design della linea Explore the Freedom trova la sua ispirazione nel mondo sportivo, interpretando le radici atletiche del brand. Costruzioni ultra-leggere, un sofisticato sistema di chiusura e dettagli hi-tech le rendono funzionali e facili da indossare, ideali per le attività sportive ma anche per la vita urbana.
La collezione Sportswear mixa per l’autunno inverno 2014 uno stile classico e forme sportive che si adattano alla stagione più fredda grazie a dettagli tecnici e a materiali naturali. Anche la palette colore evoca i paesaggi invernali, grazie a corpose nuance di grigio e marrone. Per l’autunno inverno 2014, la linea LCST compie un viaggio fantastico tra i paesaggi futuristici delle metropoli del Far East. Le strade di Bangkok, le luci delle notti di Tokyo, i quartieri moderni di Shanghai: da qui nasce l’ispirazione per questa collezione che ruba i colori, i suoni della vita cittadina moderna. Colori brillanti, tessuti di ispirazione tecnica e forme audaci contraddistinguono ogni creazione.
A Pitti W, Jenny e Delphine, due giovani e intraprendenti parigine, presentano il loro brand Hipanema, un vero e proprio “oggetto del desiderio”. All’origine di tutto un’idea semplice assicurare lunga vita ai tipici braccialetti portafortuna brasiliani, racchiusi in un semplice fermaglio calamitato. Così, oplà, basta un gesto e si lascia libero il polso. Dal grandissimo successo ottenuto con le collezioni di bracciali, oggi Hipanema è anche una collezione moda, coloratissima e dalle geometriche fantasie di sapore neo-atzeco. Nella collezione autunno inverno 2014-2015 si aggiunge inoltre un nuovo protagonista: il feltro con fascia decorata con microperline e fili colorati intrecciato nel medesimo stile dei bracciali.
Debutta a Pitti Uomo 85 anche Hosio con la collezione autunno inverno 2014/2015, ideata dallo stilista Roberto Vavassori parte da una ricerca d’immagini d’ispirazione, in cui troviamo tessuti, pareti iconografiche, installazioni di luci, arte contemporanea declinata in sculture e dipinti.
La collezione ruota su quattro colori, ognuno rappresenta un mood che lo stilista vuole dare alla collezione: i verdi per la natura, il nuovo militare, stampe di fiori per la camiceria, raggiunge un nuovo mimetico rivisitato, stampe liberty che ritroviamo nei colli e nei polsini delle camicie. Il blu pavone ricopre il tema pigiama, disegni jacquard abbinati al denim e alla camiceria stampata con colli lucidi, maglie soffici abbinate a tessuti lucidi. Maglie lanose e opache abbinate al denim lucido. Punti di grigio associati con bordeaux e aranciati e tessuti innovativi doppi, il capo must have è il bomberino: passepartout, corto, da portare con la maglia lunga sotto.
Nella gamma dei materiali spaziamo da tessuti nobili a quelli più ricercati. Troviamo infatti: lana con un effetto materico, denim, jacquard e neoprene. Le stampe invece hanno una moltitudine di varianti: righe, quadretti, mimetico rivisitato, pied-de-poule, animalier dégradé.
Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo Gennaio 2014: l’ospite speciale è Diesel Black Gold
Pitti Uomo 2014 Gennaio: Tommy Hilfiger festeggia il restyling della boutique con un cocktail party
Pitti Uomo 2014 Gennaio: LuisaViaRoma presenta Firenze4Ever “Etnho-Morphic” con Azealia Banks
Pitti Uomo Gennaio 2014: il debutto di SkullKut, l’intervista esclusiva a Alberto Carpani, le foto
Pitti Uomo Gennaio 2014: le anteprime di My T-Shirt, l’intervista esclusiva, la visita in azienda