Stilisticamente, Nino Lettieri punta per le sue creazioni, su abbellimenti di carattere nati da una tecnica iconica dell’alta moda, l’antica (e in questo caso impeccabile) tecnica sartoriale del plissè. Il fashion designer modella il tutto però molto abilmente, conferendo agli abiti in passerella un dinamismo attuale e moderno. La collezione si lascia ispirare dalle decadi a cavallo tra anni cinquanta sessanta, sia per le silhouette che per la scelta di colori, decisamente in bianco e nero, accarezzando nel mezzo le più belle sfumature di grigio.
Ecco allora i pantaloni tre quarti, i mini dress trapezio, gli splendidi vestiti lunghi con ampia gonna a ruota, naturalmente al polpaccio, i mini abiti corti trasparenti di crinolina, impreziositi dagli elegantissimi ricami di soutache, e da minuscule pagliuzze brillanti dal disegno orientaleggiante.
Tra gli accessori non si possono non notare le calzature dal sapore altamente artigianale, disegnate per la collezione couture da Nino Lettieri e realizzate con passione dal Maestro Luigi Iovino. Vantano una linea piacevolmente minimal, stile sofisticato ma essenziale, grazie alla punta e al tacco medio alto a rocchetta, declinate in vernice o in lucido raso. Attenzione anche ai bijoux: i macro bracciali dal taglio cilindrico plasmati in plexi glass nero, ideati da Wood&Co per Nino Lettieri.

ROME, ITALY - JANUARY 26: Models walk the runway during Nino Lettieri S/S 2014 Italian Haute Couture colletion fashion show as part of AltaRoma AltaModa Fashion Week at Santo Spirito In Sassia on January 26, 2014 in Rome, Italy. (Photo by Elisabetta Villa/Getty Images)










