
Bottega Veneta inaugura una nuova mostra presso la boutique della Yifeng Galleria a Shanghai, al secondo piano della quale si trova un’esclusiva galleria d’arte dedicata all’esposizione di opere di artisti e fotografi cinesi emergenti.
La mostra, visitabile fino alla fine di marzo, è la più recente di una serie di mostre tematiche che unisce l’impegno di Bottega Veneta nell’incoraggiare nuovi talenti, sostenere progetti culturali innovativi e offrire ai clienti un’esperienza unica e gratificante solitamente impossibile da trovare nei tradizionali spazi dedicati allo shopping di lusso.
La “Solo Exhibition of BIRDHEAD” segue il successo di una serie di mostre: dall’esposizione inaugurale “Damaged Heritage”, il cui tema era il patrimonio danneggiato della Cina, alla seconda, “Talking Objects”, che esaminava il modo in cui gli oggetti comuni attraversano il nostro quotidiano, alla terza, “Facing Faces”, che esplorava l’arte del ritratto, fino alla quarta, “Critical Landscapes” che esplorava il genere umano nel contesto di paesaggi naturali in situazioni di degrado.
La mostra attuale esplora il lavoro fotografico di BIRDHEAD, un duo artistico composto da Song Tao e Ji Weiyu, entrambi nati e cresciuti a Shanghai. Attraverso l’uso di un’estetica istantanea, i loro scatti li hanno portati sotto i riflettori del mondo intero. La coppia di artisti ha partecipato nel 2012 a una mostra collettiva presso il MoMA di New York e, sempre nel 2012, alla Biennale di Shanghai, oltre che alla Biennale di Venezia del 2011.
L’opera di BIRDHEAD cattura i frammenti eterei della vita quotidiana e presenta una versione della realtà urbana – fatta di gioventù senza ambizioni, festaioli, edifici demoliti, cartelloni pubblicitari sbiaditi, scene di strada – che contrasta con l’immagine glamour di Shanghai. La profonda tensione nei loro scatti mette a confronto la realtà sottostante con la caleidoscopica diversità della vita esplorando le relazioni tra il materiale e lo spirituale.
Le opere più recenti del duo esaminano gli aspetti artigianali della loro arte, in particolare in relazione all’uso delle inquadrature. “Si tratta di una mostra che stimola il pensiero e non mette solo in evidenza la forza e il fascino della fotografia, ma esamina anche in modo sottile il ruolo dell’artigianalità in relazione al lavoro degli artisti“, dichiara Tomas Maier, Direttore Creativo di Bottega Veneta. “Siamo molto contenti di come questo spazio espositivo ci abbia permesso di fare qualcosa per la comunità e nello stesso tempo di coinvolgere i clienti in modo nuovo. Spero che quest’ultima mostra verrà accolta con lo stesso entusiasmo delle precedenti“.
La galleria è situata al secondo piano del negozio monomarca Bottega Veneta di Yifeng sul Bund, una boutique di oltre 530 metri quadrati collocata all’interno di un edificio di inizio Novecento e inserito nel progetto di riqualificazione urbana denominato “Bund Origin”, varato per trasformare l’area del lungofiume in una prestigiosa vetrina commerciale per prodotti di lusso e moda.
Il Bund è costellato di tesori architettonici degli anni venti e trenta del secolo scorso, riportati ai fasti originari grazie a una vasta operazione di restauro conservativo. Disporre di uno spazio permanente per ospitare mostre lungo l’intero arco dell’anno rende quella di Yifeng unica nel suo genere tra le boutique monomarca Bottega Veneta a livello globale.
La decisione di dedicare uno spazio significativo del punto vendita agli incontri con l’arte è un riconoscimento dell’importanza che arte e cultura hanno per i clienti Bottega Veneta. Inoltre è in sintonia con il primato della maison a sostegno di artisti e designer e rientra nell’impegno convinto rispetto a tematiche come la responsabilità sociale d’impresa e il sostegno all’istruzione e alle arti.
LEGGI ANCHE
Sfilate Moda Milano Settembre 2013: i volumi di Bottega Veneta, la collezione primavera estate 2014
Bottega Veneta, la campagna pubblicitaria Cruise Collection autunno inverno 2013 2014
Bottega Veneta via Sant’Andrea Milano: il party d’inaugurazione del flagship store
Bottega Veneta Initials: la personalizzazione di borse e accessori in boutique a Roma, il party
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: l’attitudine disinvolta e sportiva di Bottega Veneta
Bottega Veneta Shanghai: la mostra fotografica Critical Landscapes, le foto