
Anche se l’attrice Scarlett Johansson si toglie l’accappatoio in modo sensuale nel video pubblicato da Sodastream sul loro canale YouTube, non è questa la ragione che ha fatto sì che lo spot venisse bannato dalla messa in onda durante il Super Bowl 2014. Qui il video uncensored.
Pochi giorni fa, vi avevamo annunciato proprio che la Johansson, sarebbe diventata il volto della nuova campagna di comunicazione dell’azienda leader mondiale nella preparazione domestica di bevande gasate. La partnership pluriennale doveva avere inizio con la messa in onda dello spot SodaStream in occasione del Super Bowl XLVIII.
Ora l’offesa della Johansson, che ha fatto sì che lo spot venisse bannato, sta in quattro parole pronunciate alla fine dei 30 secondi dello spot: “Sorry, Coca Cola e Pepsi.“
La stessa cosa è avvenuto l’anno scorso, il primo tentativo di SodaStream di lanciare il proprio spot durante il Super Bowl è stata respinta perchè prendeva di mira sempre due dei più grandi inserzionisti di sempre dell’evento.
L’annuncio di quest’anno viene “bannato” perchè la Johansson parla di Sodastream come di un prodotto più sano. Ma va anche detto che l’essere bannati con uno spot al Super Bowl diventi per i marchi un’ottima contro pubblicità online, lo spot finisce inevitabilmente pubblicato su internet e il buzz d’interesse ribalza grazie ai social network e alla copertura mediatica del “divieto” facendolo diventare un caso di successo.
Il video spot Uncensored di Sodastream, nel momento in cui scriviamo, ha raggiunto e superato i 4 milioni di views, così ora il marchio israeliano ha una pubblicità virale gratuita su YouTube, e questo di sicuro è un successo.
VIDEO UNCENSORED SODASTREAM
LEGGI ANCHE
Super Bowl 2014: H & M David Beckham Bodywear, i due spot Covered e Uncovered, intervista e back
Scarlett Johansson Sodastream: l’attrice è Brand Ambassador, lo spot svelato al Super Bowl 2014