Cambio di geografia nell’azionariato di Poltrona Frau, gloriosa azienda italiana che opera nel settore dell’arredamento. La maison marchigiana, che veste con i suoi pellami anche gli abitacoli della Ferrari, finisce nel portafoglio di Haworth, gruppo industriale specializzato nell’arredamento per ufficio.
A cedere il pacchetto di maggioranza è stata la Charme Investiments di Luca Cordero di Montezemolo, che in cambio del 51.3% delle quote ha ottenuto un controvalore di 213 milioni di euro.
Cederà la sua partecipazione anche Franco Moschini, presidente del gruppo Poltrona Frau, che può attendersi un incasso nell’ordine dei 30 milioni dall’alienazione del 7.3% del capitale azionario.
La storica azienda italiana, nota nel mondo per le sue straordinarie poltrone, finirà quindi in mano ad una realtà imprenditoriale statunitense, non legata ad holding del lusso, che hanno fagocitato altri marchi tricolori di grande prestigio negli tempi. E’ l’effetto della globalizzazione, che impone dimensioni di scala sempre maggiori. Dispiace soltanto che questo processo sia quasi sempre a senso unico, dal momento che sono rare le acquisizioni italiane all’estero.
A fine operazione, Haworth avrà il 58.6% delle quote, spendendo 2.96 euro per azione. La notizia è stata accolta positivamente dalla Borsa di Milano, con un vistoso rimbalzo. Perché tutto vada a buon fine occorrerà il via libera dell’antitrust. Poi ci sarà un’offerta pubblica di acquisto sul resto del valore.
Via | Repubblica.it