
Continua lo shopping immobiliare dello stato del Qatar, che diversifica con molta intelligenza le iniziative del suo fondo sovrano di investimento. L’acquisto più recente è uno storico palazzo di New York, in un’area molto appetibile della “Grande Mela”.
Al centro dell’operazione c’è infatti un edificio collocato sulla Upper East Side di Manhattan. Il complesso, ampiamente dimensionato, è stato in mano alla famiglia Wildenstein, che ha ora deciso di disfarsene.
Il governo del Qatar prevede di utilizzare lo spazio per il suo consolato a New York. Si tratta di una scelta azzeccata sul piano dell’immagine, ma vincente pure sul piano economico, per la sicurezza e la sicura rivalutazione dell’investimento nel tempo. Così il portafoglio avrà utilità e convenienza.
Ecco le parole del console generale Ahmed Yousef Al-Rumaihi: “Questa è la scelta perfetta per la nostra sede di New York, grazie al sublime mix tra ubicazione, dimensioni , layout e infrastrutture”.
Come dicevamo, l’edificio apparteneva precedentemente alla famiglia Wildenstein, noti mercanti d’arte internazionali, che vantano diverse gallerie nel loro portafoglio.
Via | Luxuo.com