
In occasione della settimana di Milano Moda Donna, L’ed Emotion Design, il brand che nasce dall’estro creativo della designer Sara Giunti, presenta le nuove borse attraverso un’installazione dal titolo “Out of the Dark”, un’opera interattiva che gioca con elementi fisici tridimensionali simili a origami.
Unendo la tradizione artigianale del made in Italy al progresso tecnologico, Sara ha creato un nuovo concetto di borsa brevettato: all’interno di ogni modello, infatti, è integrata un’esclusiva tecnologia di diodi che, all’apertura, aziona un led che ne illumina il contenuto.
Oltre alla luce, ogni borsa è dotata di un attacco USB, con il quale è possibile ricaricare il proprio smartphone, tablet o fotocamera digitale. Per il debutto alla fashion week Sara ha deciso di collaborare con onedotzero, leader internazionale nella promozione della digital culture, e con l’artista francese Joanie Lemercier, classe 1982, per dare vita ad una speciale collection experience.
Per l’occasione, infatti, i modelli di stagione saranno protagonisti di un’installazione site-specific dal titolo “Out of the Dark”, un’opera interattiva che gioca con elementi fisici tridimensionali simili a origami, illuminati da proiezioni virtuali, esaltando così il contrasto tra buio e luce, cardine dell’unicità del brand.
Seguite le sfilate di Milano Moda Donna di Febbraio 2014 sui nostri social network Twitter, Instagram, Facebook e Tumblr.
QUI invece lo Speciale Sfilate Milano Moda Donna di Febbraio 2014
LEGGI ANCHE
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: Fendi sfila sul web, le riprese aeree con droni volanti
La Perla Milano e Londra: il re opening delle boutique con Cara Delevingne e Maria Carla Boscono
Milano Moda Donna Febbraio 2014: Roberto Cavalli apre la nuova boutique in via Montenapoleone
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: Armani ospiterà la sfilata di au jour le jour
Roberto Cavalli via Montenapoleone Milano: inaugura la boutique più grande del mondo
Milano Moda Donna Febbraio 2014: Prada Iconoclasts, l’energia creativa dell’Harlem Renaissance