
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione autunno inverno 2014 2015 di Trussardi, Gaia Trussardi guarda a figure di donne libere dagli schemi: Anna Karina in Bande à part di Jean-Luc Godard, Jeanne Moreau in Jules et Jim di François Truffaut. Tutte le immagini sono su Style & Fashion 2.0
Convenzione, ribellione: la leggerezza come forma spontanea di dissenso. Figure che rompono modelli e protocolli con immediatezza e freschezza; con l’energia di una corsa a perdifiato nei corridoi del Louvre, come nella celebre scena immaginata da Godard e poi citata da Bernardo Bertolucci in The dreamers.
Usando i propri strumenti di fashion designer, Gaia Trussardi propone una alternativa al conformismo che oggi vede dilagare. Suggerisce l’eccentricità come espressione di individualità, il piacere di giocare con l’estetica come modo per aspirare a forme nuove di bellezza, il gusto del piccolo gruppo di menti affini.
Il tono è leggero, impalpabile: libertà individuale come rifiuto di ogni dogmatismo, anche in guardaroba. La silhouette è avvolgente e domestica. Gli abiti lasciano appena percepire il corpo, del quale trattengono l’energia sensuale. I volumi sono completamente ripensati: sovradimensionati e ironici, creano nuovi classici, come il bomber che sfiora il ginocchio – inedito cappotto – il trucker dalle proporzioni sfalsate, le giacche maschili ampie e confortevoli, i pantaloni dalla linea a banana. In una interpretazione idiosincratica, capi classici desunti dal guardaroba di lui si combinano in un discorso che nega l’uniforme pur usandone gli elementi.
Il tono colto e libresco della collezione è condensato dalla polo, lascito vestimentario di sport aristocratici, declinata in giochi di righe, intarsi scintillanti, piquet con ricami d’oro, fino a diventare abito di lurex argento. Corposa e protettiva, la felpa si avvicina all’outerwear per proporzioni e carattere: è realizzata in pelle con araldi ricamati di canutiglie, in intarsi di pelle e jersey tecnico. Una mano tattile caratterizza cappotti di montone e maglie di angora. Le gonne hanno un movimento severo e sinuoso.
I materiali sono corposi e sensuali: grosse lane, tweed, spigati, pelle, angora. La palette dei colori è organica e fondente: toni di grigio, fango, cammello, nero sono impastati in composizioni pittoriche e calde, accese da bagliori metallici. Improvvisi e impertinenti, accenti di fucsia.
L’idea di classico decostruito prosegue nelle borse: piccoli secchielli preziosi, completamente svuotati, indossati con nonchalance, realizzati in cocco o pellami dalle grane evidenti, con inserti colorati ed elementi metallizzati e tracolle di pelle e catena. Le scarpe hanno un piglio ironicamente scolastico: grosse derby maschili con plateau, tacco massiccio e frange.
QUI potete leggere lo Speciale Milano Moda Donna
LEGGI ANCHE
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: le sfumature di grigio e il lime di Giorgio Armani, le foto
Sfilate Milano Moda Donna 2014: Cappuccetto Rosso e le principesse delle favole di Dolce & Gabbana
Sfilate Milano Moda Donna 2014: Naomi Campbell, Irina Shayk e Rita Ora per Philipp Plein, le foto
Milano Moda Donna 2014: Irina Shayk per Roberto Cavalli, il party per l’inaugurazione della boutique
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: il gipsy retrò di Blugirl, collezione invernale 2014 2015
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: Moschino secondo Jeremy Scott, guest Katy Perry e Rita Ora
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: la seduzione di Francesco Scognamiglio, guest Emma Marrone
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: lo sportswear sofisticato di Fay, collezione AI 2014 2015
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: gli iconici anni ’60 di Gucci, collezione AI 2014 2015
La Perla Milano e Londra: il re opening delle boutique con Cara Delevingne e Maria Carla Boscono
Milano Moda Donna Febbraio 2014: Roberto Cavalli apre la nuova boutique in via Montenapoleone
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: Armani ospiterà la sfilata di au jour le jour
Roberto Cavalli via Montenapoleone Milano: inaugura la boutique più grande del mondo
Milano Moda Donna Febbraio 2014: Prada Iconoclasts, l’energia creativa dell’Harlem Renaissance
Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: Fendi sfila sul web, le riprese aeree con droni volanti
credit image by Caterina Di Iorgi