Casa Lifestyle

Come pulire il mocio per avere pavimenti sempre lucidi

Come pulire il mocio

Come pulire il mocio? Stiamo parlando di un utilissimo strumento di pulizia per la casa, comodo perché ci permette di pulire bene e dappertutto e grazie al suo particolare secchio ci consente di strizzare al meglio l’acqua in eccesso, così da evitare case “allagate” e pavimenti che ci mettono un’eternità ad asciugare. E poi piace tanti ai maschietti e ai bambini, così pulire casa potrebbe diventare un gioco e un divertimento per tutta la famiglia.

Come ogni strumento di pulizia per la casa, anche il mocio ha bisogno della sua manutenzione: ogni tanto la spazzola va cambiata, ma per conservarla a lunga perfetta e funzionante diversi sono i trucchetti per poter garantire al prodotto maggiore vita. Dopo ogni utilizzo, ad esempio, andrebbero tolti i residui di sporco e di detersivo, staccando la spazzola dal manico e chiudendola in una busta di plastica. Con le mani bisogna strofinare la busta, così che sporco e residui di sapore verranno via. Sciacquate poi il mocio con acqua tiepida, strizzatelo e mettetelo ad asciugare al sole.

La spazzola del mocio può anche essere lavata in lavatrice a 70 gradi, con un po’ di detersivo liquido per indumenti e magari l’aggiunta di un bicchiere di aceto, che non solo garantirà maggiore igiene alla vostra spazzola, ma proteggerà anche la lavatrice. Mai usare ammorbidente o detersivo in polvere e mai lavare il mocio in lavatrice con altri indumenti: potete caricarla con gli straccetti della polvere o i tappeti del bagno, se non volete accenderla solo per il mocio.

Il mocio può anche essere lavato lasciandolo in immersione nel suo secchio con acqua pulita e candeggina, così da averlo pulito, igienizzato e completamente sbiancato. Il mocio dopo ogni lavaggio va sempre messo ad asciugare al sole.

Foto | da Flickr di mardytardi

Via | blog.vileda

Change privacy settings
×