
Nell’ambito di Taste of Milano 2014, che si svolgerà dall’8 all’11 maggio negli spazi di Superstudio Più (via Tortona 27), si terrà un’iniziativa per comunicare e sensibilizzare con l’arte urbana sul tema della lotta alla fame nel mondo e del diritto al cibo per tutti: Hungry for Art.
Hungry for Art è un progetto di Cesvi, organizzazione umanitaria attiva in tutto il mondo, che vedrà 150 giovani tra i 16 e i 25 anni lavorare al fianco di affermati artisti (Bros, Pao, Felipe Cardena e Tomoko Nagao) per realizzare capolavori di street art all’interno dell’edizione milanese del food festival più grande al mondo.
Obiettivo è avvicinare i più giovani a tematiche fondamentali quando si affronta il problema della fame nel mondo: lo spreco e la limitatezza delle risorse alimentari e idriche, la distribuzione equa/iniqua delle stesse, il paradosso obesità/fame e la multiculturalità del cibo.
Giangi Milesi, presidente Cesvi, spiega:
“In un mondo in cui 842 milioni di persone soffrono la fame, diventa sempre più importante sensibilizzare i giovani e fare in modo che siano essi stessi il motore del cambiamento. L’obiettivo della nostra campagna Food Right Now è proprio quello di stimolare la partecipazione diretta dei giovani italiani nella lotta alla fame e nella promozione del diritto al cibo. Hungry for Art è l’esempio di come sia possibile coinvolgerli attraverso un linguaggio alternativo, quello dell’arte, sviluppando una cultura di responsabilità e impegno”
Il tema della ‘sfida’ tra street artist sarà Food Right Now.
Ma i veri protagonisti di Hungry for Art saranno 150 ragazzi, provenienti da diverse scuole milanesi. Tra le iniziative in cui saranno coinvolti ve ne segnaliamo due: alcuni studenti del corso di pittura dell’Accademia di Brera parteciperanno alla creazione di un’installazione ‘ambient media’ per mano di Bros e nei giorni giovedì 8 e venerdì 9 maggio l’artista elaborerà con loro un’opera a più mani realizzata con materiali inerti, organici e inorganici, mentre l’artista Felipe Cardena sarà assistito da un gruppo di giovani dai 14 ai 20 anni, di diversi licei milanesi (che fanno parte di un circuito di appassionati di street art, i Cardena Street Boys), che collaboreranno alla realizzazione dell’opera ‘Wiki’ Food Right Now.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.