
Al via oggi Pitti Uomo 86, la manifestazione internazionale di riferimento per la moda maschile e le tendenze del lifestyle contemporaneo. Dall’eccellenza delle aziende del nuovo classico con l’altissima qualità del loro prodotto esclusivo, alla ricerca del mondo dell’accessorio, con il suo ruolo sempre più importante sul mercato, fino ai brand che hanno saputo spostare in avanti la definizione di sportswear. Su Style & Fashion trovate tutte le novità di Pitti Uomo, le foto, le anteprima, le interviste e le collezioni primavera estate 2015.
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 86 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
E ancora, le proposte del menswear di domani, i progetti speciali dei designer di punta internazionali, fino allo spazio riservato ai nuovi talenti. A Pitti Uomo, a Firenze, la moda maschile trova la sua dimensione più completa, ma è palcoscenico anche per le collezioni donna, presenti nelle diverse aree del salone e protagoniste a Pitti W, all’Arena Strozzi. Sono 1085 i marchi di Pitti Uomo, a cui si aggiungono le 75 collezioni donna di Pitti W.
Il Centro di Firenze per la Moda Italiana festeggia 60 anni di attività con il programma straordinario di eventi FIRENZE HOMETOWN OF FASHION in occasione di Pitti Immagine Uomo 86, con un fitto calendario di iniziative: dall’omaggio alla città di Salvatore Ferragamo, Gucci, Emilio Pucci, Ermanno Scervino – i protagonisti della moda internazionale Born in Florence – con eventi in luoghi simbolo di Firenze, alla nuova illuminazione del Ponte Vecchio donata da Stefano Ricci.
Ping Pitti Pong è il tema-guida di Pitti Uomo 86 e parlerà di sport puntando alla sua forma più essenziale e quasi-zen. “Espressione di lifestyle e sintesi degli elementi fondamentali di ogni disciplina sportiva – dice Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Immagine – il ping pong unisce movimento fisico e concentrazione mentale, velocità e destrezza tecnica, agonismo e piacere. Con Ping Pitti Pong, Pitti rappresenta, con il suo stile unico, il mondo contemporaneo attraverso la lente dello sport e il suo fitto intreccio con la moda, l’infinita partita in cui ogni volta la risposta è diversa, il risultato incerto, la strategia e l’esito finale cambiano.”
SCOPRI QUI TUTTE LE NOVITA’ DI PITTI UOMO 86
Ospite speciale di Pitti Uomo 86 sarà il nuovo progetto Z Zegna con un evento spettacolare e coinvolgente Zegna, grande protagonista internazionale della moda maschile, presenterà in anteprima il suo nuovo progetto: una collezione disegnata da Murray Scallon e Paul Surridge, dove eleganza formale e sportswear si fondono declinando in chiave contemporanea un’estetica rinnovata.
Pitti Uomo è diventato il punto di riferimento scelto dalle migliori aziende internazionali per la presentazione di progetti speciali e nuove collezioni, con il rientro di brand come Borsalino, Brooksfield, Custo, Eleven Paris, Massimo Alba e Woolrich Woolen Mills; tra le novità la presentazione in anteprima di Wooster + Lardini, nuova capsule collection destinata ai mercati Usa e asiatici che vede la collaborazione di Lardini con Nick Wooster, celebre direttore creativo statunitense; il lancio del progetto speciale di G-Star Raw RAW For The Oceans curato da Pharrell Williams, che punta su un’innovativa fibra ecologica derivata dal riciclo delle bottiglie di plastica recuperate negli oceani e trasformate in una nuova generazione di denim.
E ancora Italia Independent ritorna a Pitti Uomo con un progetto speciale realizzato in occasione dei 60 anni del Centro di Firenze per la Moda Italiana: nasce la “Unique Edition for Pitti Immagine Uomo”, occhiale da sole in 60 esemplari numerati, creato grazie alle infinite varianti offerte dal Programma Tailor Made, esclusiva del brand; il lancio di Barbour & White Mountaineering, speciale capsule che unisce l’utilizzo intelligente di disegni ispirati al patrimonio marittimo del Nord Est con elementi della tradizione dei capi tecnici Barbour, guardando al mondo dell’alpinismo.
La partecipazione di un gruppo di brand dal Giappone che fanno ricerca nel classico contemporaneo: Kogen 1940, Hybrid Sensor, Cyprus, Raglux, Gim, Calzoni, Nagashima Fukushoku – riuniti sotto l’egida di Men’s Fashion Unity; il lancio di Valstar_Starting Over, capsule collection di capi iconici reinterpretati in chiave moderna, essenziale: un progetto che Valstar firma in collaborazione con United Arrows, la presentazione di Thomas Mason Accessories, nuovo progetto di cravatteria realizzato in collaborazione con Albini Group: una raffinata linea di accessori abbinati alla camiceria e declinati negli straordinari tessuti del marchio britannico.
Il lancio in anteprima assoluta di Tiger Jay Collection, linea premium di menswear nata dalla fusione tra il design sofisticato degli yacht J-Class e l’esperienza North Sails: una collezione che intreccia elementi tecnici cutting-edge dell’abbigliamento nautico allo stile dei grandi classici maschili; l’installazione “Il Carosello della Verità” firmata Caruso e a cura di Sergio Colantuoni, che affronta con numeri e suggestioni visive il tema centrale del valore e quindi del “giusto prezzo” di un abito sartoriale di alta qualità.
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 86 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo giugno 2014: la mostra Equilibrium di Salvatore Ferragamo per Firenze Hometown of Fashion
Pitti Uomo giugno 2014: Emilio Pucci presenta l’installazione artistica “Monumental Pucci”
Pitti Uomo giugno 2014: Ermanno Scervino presenta The White Renaissance