
L’instancabile ricerca tecnica e la tradizione sartoriale di Herno si uniscono in un equilibrio perfetto per un progetto che parte dalla razionalità e passa all’estetica: Herno Air – Tech Transpiration Project, che è stato presentato a Pitti Uomo 86.
Comuni denominatori per le due varianti proposte sono la totale traspirabilità dettata da inserti in rete posizionati su punti strategici quali addome, sotto-braccia e schiena, in nuance di colore, mai evidenti; l’estrema leggerezza nei dettagli che impreziosiscono i capi – tiranti light e micro zip a scomparsa; la derivazione active sport riletta in chiave urbana; il packing system.
Differiscono invece nei tessuti che completano le performance. Nylon nuage – opaco e finissimo – utilizzato per i bomber con e senza cappuccio dalla linea asciutta, senza fronzoli che punta su una confortevole versatilità. Tessuto impalpabile che ricorda la tela del paracadute, per giacchini con o senza cappuccio. Espressione massima del progetto, pensato come una seconda pelle, essenziale e dotata del massimo confort – un velo aerodinamico. L’identità sartoriale, la funzionalità e la ricerca sono alla base delle nuove creazioni di Herno.
SCOPRI QUI TUTTE LE NOVITA’ DI PITTI UOMO 86
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 86 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo giugno 2014: la mostra Equilibrium di Salvatore Ferragamo per Firenze Hometown of Fashion
Pitti Uomo giugno 2014: Emilio Pucci presenta l’installazione artistica “Monumental Pucci”
Pitti Uomo giugno 2014: Ermanno Scervino presenta The White Renaissance