
A Pitti Uomo 86, con la stagione primavera estate 2015 Iuter presenta una collezione basata su un unico macro-tema: Human Engineering. Recuperando concetti classici sul rapporto uomo-macchina (e alle sue estensioni, come creatività versus tecnica), questa stagione il brand ha sviluppato un percorso concettuale che non influenza solo grafiche e textures ma si riflette anche nella scelta della palette di colori, dei materiali e delle tecniche utilizzate per la realizzazione di tutta la collezione.
Forme geometriche caratterizzano grafiche, dettagli ed inserti; la palette cromatica ruota attorno a colori primari come bianco, nero, rosso, giallo e blu, oltre che tinte ed effetti metallizzati, mentre la scelta dei materiali combina elementi classici e naturali come cotone e jacquard con tessuti e lavorazioni innovative come stampe a sublimazione su poliestere, neoprene pressato a caldo, mesh imbottita e forature laser.
Idee, forme e lavorazioni frutto dell’ingegno umano che si concretizzano attraverso l’utilizzo di materiali e tecniche rese possibili dalla meccanica e dalla tecnologia. Questo è il concetto alla base della nuova collezione Human Engineering di Iuter, come sempre pensata e prodotta rigorosamente in Italia.
SCOPRI QUI TUTTE LE NOVITA’ DI PITTI UOMO 86
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 86 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo giugno 2014: la mostra Equilibrium di Salvatore Ferragamo per Firenze Hometown of Fashion
Pitti Uomo giugno 2014: Emilio Pucci presenta l’installazione artistica “Monumental Pucci”
Pitti Uomo giugno 2014: Ermanno Scervino presenta The White Renaissance