
Pitti Uomo rappresenta la storia della moda italiana grazie a storie come quella di Nō. Il racconto di culture che si incontrano, sapienze e tradizioni che non si perdono e si evolvono grazie a maestri, creativi e conoscitori del tratto e della materia.
Nō é la linea di maglieria uomo che rappresenta, senza alcun dubbio, la capacità italiana del “fare” di un piccolo gruppo di intraprendenti e appassionati ragazzi toscani, anima di questo nuovo progetto. Distribuita nei migliori store del mondo, la sua collezione é creata per Waka srl dall’ufficio stile Pecora insieme a Marco Capaccioli, Claudia Cennamo e Marco Buffini.
Il Nō, da cui prende il nome il brand, è una forma di teatro sorta in Giappone nel XIV secolo. I testi del Nō sono costruiti in modo da poter essere interpretati liberamente dallo spettatore, dandogli la possibilità di crearsi una personale interpretazione della trama, degli accadimenti, dei valori drammatici.
Su questa base culturale e filosofica si sviluppa la collezione primavera estate 2015: check, stripe e butterfly. Su cotoni, jersey, lini, seta, felpa e spugna. Materie trattate con tecniche antiche e di nuovo ingegno, dalle stampa, alle sovratinture, alle marmorizzazioni. Una narrazione nei colori blu, kaki, polvere, avio e latte. Cammello, verde smeraldo, lilla e arancio.
SCOPRI QUI TUTTE LE NOVITA’ DI PITTI UOMO 86
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/5/5b9/look2.jpg” alt=”look2″ height=”232″ title=”look2″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-530769″]
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 86 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo giugno 2014: la mostra Equilibrium di Salvatore Ferragamo per Firenze Hometown of Fashion
Pitti Uomo giugno 2014: Emilio Pucci presenta l’installazione artistica “Monumental Pucci”
Pitti Uomo giugno 2014: Ermanno Scervino presenta The White Renaissance