
BEIJING, CHINA - APRIL 22: A Bugatti Veyron Black Bess limited edition sports car is on display during the 2014 Beijing International Automotive Exhibition at China International Exhibition Center on April 22, 2014 in Beijing, China. More than 2,000 automotive enterprises from 14 countries and regions participated in the 2014 Beijing International Automotive Exhibition from April 20 to April 29. (Photo by Lintao Zhang/Getty Images)
Una nuova Bugatti arriverà entro il 2016. Dovrebbe essere l’erede della Veyron, anche se dalla casa di Molsheim giungono indicazioni diverse. A dare conferma del prossimo modello e dei suoi progressi è Walter de Silva, capo design del Gruppo Volkswagen, che si è leggermente sbottonato sul sito di TopGear.com.
Lo stilista italiano ammette che la prossima hypercar alsaziana è sulla buona strada e che sarà un’opera d’arte. Il suo sbarco in società dovrebbe avvenire tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016. Una cosa è certa: si sta lavorando sodo sul progetto. Si dice che non sarà una sostituta della Veyron, ma più di questo. Facile intuire i livelli di lusso e potenza in ballo per un’opera del genere, il cui prezzo sarà certamente strepitoso. Del resto, quando si acquista una Bugatti si compra un pezzo d’arte e di storia dell’automobilismo.
Non ci resta che attendere per vedere come sarà il nuovo gioiello e quali saranno le sue doti estetiche, tecniche e prestazionali. Vista la qualità della Veyron, il risultato non dovrebbe deludere. Già comincio ad immaginare delle accelerazioni motociclistiche e una cura maniacale dei dettagli nell’abitacolo e in tutta la costruzione dell’auto. Il punto interrogativo è sulla capacità di regalare emozioni forti in movimento, come accade per altre supercar. Vedremo.
Via | Topgear.com