
20 ottobre – Sabato 18 ottobre ha riaperto a tempo di record il Museo di Storia Naturale di Genova. La Società degli Amici del Museo Doria ha aperto una sottoscrizione per il ripristino dei materiali danneggiati (i danni provocati dall’alluvione superano il milione di euro).
Le donazioni (detraibili a fini fiscali) possono essere intestate a:
SOCIETA’ AMICI MUSEO DORIA – Banca CARIGE
Cod IBAN IT74 P0617501 4010 0000 1030 680
Causale: Sostegno al Museo Doria. Alluvione 2014
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));
15 ottobre – L’alluvione che nei giorni scorsi ha duramente colpito Genova purtroppo non ha risparmiato il Museo di Storia Naturale che si trova in via Brigata Liguria 9.
I danni riportati sono stati numerosi, come racconta il direttore Giacomo Doria in un’intervista a Liguria Tv – che vi riportiamo qui sopra -:
“Venerdì mattina tutti i fondi del museo – 2500 mq di superficie con collezioni scientifiche di studio – erano sommersi da tre metri e mezzo di acqua e fango. Il lavoro che faremo durerà mesi per liberare e ripristinare gli ambienti, il lavoro per rimettere a posto le collezioni scientifiche durerà anni. Il patrimonio di questa città è stato duramente colpito perchè le collezioni scientifiche sono reperti raccolti da 150 anni a questa parte in tutto il mondo”
Anche qui la catena di solidarietà scattata in maniera naturale nei genovesi in questi giorni ha portato numerosi giovani a dare una mano a spalare il fango. Sono così tanti i volontari accordi, leggiamo in un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale del polo espositivo, che il museo “non è in grado di accogliervi tutti”:
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));
Carissimi, vi ringraziamo davvero tanto per la vostra vicinanza, solidarietà e sostegno. Attualmente il museo non è in grado di accogliervi tutti, siete tantissimi, ma state tranquilli che al suo interno c’è un già un numero notevole di persone che sta lavorando alacremente per riportare a nuovo il museo!
Stiamo predisponendo una raccolta fondi in collaborazione con organizzazioni vicine al museo, presto vi daremo ulteriori notizie!
Grazie!
Nella giornata di oggi, 15 ottobre, resteranno chiusi al pubblico oltre al Museo di Storia Naturale anche Castello D’Albertis, il Museo di Arte Orientale Chiossone, il Museo di Arte Contemporanea Villa Croce, il Museo di Archeologia Ligure, il Museo Luxoro e le Raccolte Frugone.
Noi di Artsblog esprimiamo la nostra vicinanza e il massimo supporto ai volontari e al Museo, e vi terremo aggiornati su eventuali iniziative di solidarietà.
Foto | Facebook di Alexej Merlinovic