Accessori Arredamento Design Lifestyle

Cinque oggetti di design per il restyling della cucina

Un tappeto nuovo per coprire un vecchio pavimento, un nuovo servizio di stoviglie, un cestino dal design soft, degli accessori pastello e sedute simpatiche: tutto quello di cui avete bisogno per impreziosire la vostra cucina.

Sgabello Bouchon – Domitalia


Disegnato da Folco Orlandini e Andrea Radice, prende il nome dal tappo di sughero dello champagne, di cui ha tutta l’aria. E’ in acciaio verniciato nelle varianti alluminio, bianco, ruggine e piombo, la seduta è in sughero rigenerato ed è disponibile sia in versione maxi che in versione mini. La seduta in sughero può essere personalizzata con un logo a stampa laser di cui il cliente fornirà il file in formato vettoriale, per inserire, ad esempio, il nome del ristorante.

Tappeti in vinile – Beija Flor

[img src=”https://media.designerblog.it/c/cin/cinque-oggetti-di-design-per-il-restyling-della-cucina/tappeto-barcelona-turquois-beija-flor.jpg” alt=”Tappeto Barcelona Turquois – Beija Flor” height=”350″ title=”Tappeto Barcelona Turquois – Beija Flor” class=”post centered”]

Volete cambiare il pavimento della cucina ma non avete tempo e risorse? Nessun problema. Questi tappeti sono perfetti a simulare un rivestimento dall’aria retrò. Sono disponibili in tante dimensioni e con fantasie diverse, i miei preferiti sono il modello Barcelona turquoise e Bauhaus, parte della collezione presentata al Maison & Objet di Parigi.

Serie Alice – Feinedinge

[img src=”https://media.designerblog.it/c/cin/cinque-oggetti-di-design-per-il-restyling-della-cucina/serie-alice-feinedinge.jpg” alt=”Serie Alice – feinedinge” height=”350″ title=”Serie Alice – feinedinge” class=”post centered”]

Ogni pezzo è 100% fatto a mano a Vienna, da un team di ragazzi. La serie Alice è perfetta per una cucina dallo stile contemporaneo ma non freddo ed asettico, ogni pezzo è disponibile in 8 varianti di colore ed è possibile montare il proprio servizio a piacimento. Io consiglio di osare un colore diverso per ogni pezzo, le tonalità sono ben mixate e facilmente abbinabili alle altre stoviglie. Simpatico il contenitore per il burro che ricorda la forma di una meringa.

FLATBACK+ – Brabantia

[img src=”https://media.designerblog.it/c/cin/cinque-oggetti-di-design-per-il-restyling-della-cucina/flatback-brabantia.jpg” alt=”FLATBACK+ – Brabantia” height=”350″ title=”FLATBACK+ – Brabantia” class=”post centered”]

Il cestino per i rifiuti è un oggetto poco amato in cucina, ma assolutamente indispensabile. Questi modelli sono esteticamente perfetti e grazie al modello con “schiena” piatta entrano anche negli spazi ridotti; i colori sono divertenti e la finitura matt è molto elegante, adorabile nella tonalità Mineral Mint. Disponibile in diverse dimensioni.

Piatti Jardin De Maguelone – Jars

[img src=”https://media.designerblog.it/c/cin/cinque-oggetti-di-design-per-il-restyling-della-cucina/piatti-jardin-de-maguelone-jars.jpg” alt=”Piatti Jardin De Maguelone – Jars” height=”350″ title=”Piatti Jardin De Maguelone – Jars” class=”post centered”]

Ogni nuance porta il nome di una pietanza: Carota, Carciofo, Finocchio, Tartufo, Rosmarino, per un totale di 12 colori. La forma è particolare e la finitura liscia e soffice al tatto. Questi piatti sono una delizia per la vostra tavola, prodotti in Francia, interamente a mano.

Cinque oggetti di design per il restyling della cucina

[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”cinque-oggetti-di-design-per-il-restyling-della-cucina” id=”158170″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Foto | Domitalia, Beija Flor, Feinedinge, Brabantia, Jars

Change privacy settings
×