Design Gossip

Esh Gallery, a Milano la galleria dedicata ad arte e design contemporanei


Milano ha salutato pochi giorni fa l’apertura di un nuovo spazio culturale dedicato ad arte e design contemporanei, che fino al prossimo 24 dicembre sarà protagonista di un’interessante mostra intitolata “Codici spaziali”.

Lo showroom si chiama Esh Gallery e promette ai visitatori di gustare un’esperienza completa ad ogni ingresso. Le esposizioni che si daranno via via il cambio, avranno infatti come filo conduttore le commistioni più interessanti fra presente e passato, fra design e altre arti visive, fra tradizione e innovazione.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/esh/esh-gallery-milano/esh-gallery-milano-2.jpg” alt=”Esh Gallery Milano” height=”465″ title=”Esh Gallery Milano” class=”post centered”]

Ideatore e fondatore di Esh Gallery è Riccardo Sorani, esperto di arte e antiquariato con una particolare predilezione per l’Oriente, nonché Specialist presso il dipartimento di Arte Orientale della casa d’aste Sotheby’s di Londra.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/esh/esh-gallery-milano/esh-gallery-milano-3.jpg” alt=”Esh Gallery Milano” height=”465″ title=”Esh Gallery Milano” class=”post centered”]

La prima mostra della nuova galleria meneghina racchiude esattamente lo spirito del suo ideatore, che ha voluto artisti locali e internazionali per creare la più originale delle esposizioni, dove gli oggetti di arte antica vengono riveduti e corretti in forme e materiali per l’epoca contemporanea.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/esh/esh-gallery-milano/esh-gallery-milano-4.jpg” alt=”Esh Gallery Milano” height=”465″ title=”Esh Gallery Milano” class=”post centered”]

A fare da “traghettatori” in questo passaggio sono la designer nipponica Yoichiro Kamei, che presenta la sua collezione “Ricettacoli” creati sfruttando l’arte ceramica e l’artista Marco Paghera, che completerà le installazioni della Kamei con le sue “Introspezioni”, lastre metalliche lavorate con resine e altri materiali.

Per chi volesse visitare la mostra e la neonata Esh Gallery, l’appuntamento è in via Forcella 7 a Milano. Dall’8 al 24 dicembre è possibile visitare lo spazio espositivo e Codici Spaziali solo su appuntamento.

Change privacy settings
×