
Se siete amanti dell’arte moderna, una tappa al MAMbo di Bologna, inaugurato nel 2007, è quasi d’obbligo. Il museo, che si estende su 9.500 metri quadrati, ospita sia una collezione permanente che mostre temporanee. L’edificio che lo ospita è l’ex Forno del Pane, costruito nel 1915 dal sindaco Francesco Zanardi e ampliato nel 1928-29.
In occasione della sua apertura le raccolte della ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna sono state interessate da una complessa e necessaria riconfigurazione: il percorso espositivo infatti si articola in nove aree tematiche che coprono un periodo che va dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri.
Tra le opere custodite al MAMbo ci sono lavori di Renato Guttuso, Mimmo Rotella, Marina Abramovic, Mario Schifano, Giuseppe Penone, Vanessa Beecroft, Maurizio Cattelan e Lucio Fontana.
Il MAMbo a Bologna: prezzi e orari di apertura
L’ingresso alle mostre temporanee e alla collezione permanente costa 6€ (intero).
Il ridotto costa 4€ (sul sito ufficiale trovate tutte le informazioni sulle convenzioni stipulate nel 2014). Ne hanno diritto i visitatori maggiori di 65 anni, gli studenti universitari (con tesserino), i gruppi di almeno 10 persone, gli enti e associazioni convenzionate, i possessori di Family Card e Carta Giovani del Comune di Bologna.
L’ingresso invece è gratuito per i minori di 18 anni, per i possessori di Membership MAMbo, Bologna Welcome Card (per la Collezione Permanente del MAMbo e Museo Morandi – La card ha una validità di 48 ore e costa 20€), Tessera AMACI e Tessere ICOM, per i gruppi di studenti delle scuole superiori, per 2 accompagnatori per gruppo scolastico, per 1 accompagnatore di minore che partecipa ai laboratori programmati dal museo, per i giornalisti (con tesserino), per le guide turistiche (con tesserino), per i disabili con eventuale accompagnatore.
Gli orari di apertura sono: martedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e giovedì, sabato, domenica e festivi dalle 12.00 alle 20.00.
Il MAMbo a Bologna: come arrivare
Il MAMbo si trova in Via Don Giovanni Minzoni 14, nel centro storico di Bologna. E’ possibile sia raggiungerlo in auto, dato che la via non si trova nella Ztl, che con i mezzi pubblici.
I bus che arrivano vicino al museo sono il 35 e il 33 (fermata Don Minzoni) e il 31 e 30 (fermata Piazza dei Martiri).
Arrivando in treno, dalla stazione è possibile raggiungere il MAMbo anche a piedi: bisogna svoltare a destra su viale Pietramellara, poi a sinistra su via Amendola fino alla rotonda Piazza dei Martiri 1943/1945. Poi si deve proseguire svoltando a destra su via Don Minzoni fino al numero 14.
Foto | Pagina Facebook MAMbo