
Altair ha vinto la Panerai Transat Classic 2015, davanti ad Argyll e Gweneven. Questo il podio della gara velica transoceanica, che sarà ricordata come una delle più entusiasmanti di sempre, grazie alla qualità della flotta, all’intensità della battaglia e alla magia delle atmosfere, in una tela baciata dal supporto di Officine Panerai.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/c/cfe/yacht-altair-02-620×410.jpg” alt=”yacht-altair-02″ height=”410″ title=”yacht-altair-02″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-141424″]
Con il fresco successo, nell’albo d’oro del trofeo dell’Atlantic Yacht Club aggiunge il suo nome una vera e propria icona del mondo della vela classica. Altair, meraviglioso schooner del 1931, è per gli appassionati di yachting di tutto il mondo un’icona di eleganza, per la sua bellezza, la cura del suo restauro e gli eccezionali risultati conseguiti nelle regate più importanti del Mediterraneo.
La sfida in cui si è imposta, riservata esclusivamente alle barche classiche e d’epoca, è partita da Lanzarote mercoledì 7 gennaio. Quel giorno ha preso le mosse un’avventura velica di sapore storico. In totale gli equipaggi si sono cimentati su un sentiero agonistico di oltre 2800 miglia nautiche attraverso l’Oceano Atlantico, con destinazione finale Fort-de-France, in Martinica.
A tre anni dall’affermazione del ketch bermudiano White Dolphin, che nel 2012 raggiunse per primo l’isola di Barbados, teatro del precedente arrivo, una nuova flotta di signore del mare si è sfidata all’insegna del coraggio, della passione e dell’eroismo ma anche dell’eleganza senza tempo, che rende ogni barca a vela d’epoca unica al mondo. Il successo è andato ad Altair, il cui armatore si è aggiudicato un esclusivo orologio delle collezioni Officine Panerai.