
In a photo taken on November 26, 2014 a couple use a 'selfie stick' to take a photo at a popular tourist spot in Seoul. In South Korea anyone selling an unregistered bluetooth-enabled selfie stick could face a 27,000 US dollar fine or up to three years in prison, the Science Ministry announced last week. The focus of the ministerial crackdown are those models that come with bluetooth technology, allowing the user to release the smartphone shutter remotely, rather than using a timer. As such they have to be tested and certified to ensure they don't pose a disruption to other devices using the same radio frequency. AFP PHOTO / Ed Jones (Photo credit should read ED JONES/AFP/Getty Images)
Diciamolo e sottolineiamolo: con i selfie stick – i bastoncini di metallo su cui attaccare il vostro smartphone per farvi un selfie a distanza meno ravvicinata – è stato ampiamente superato ogni limite. Passi, più o meno, il selfie ‘semplice’ con l’opera d’arte, che dovrebbe essere concesso solo ed esclusivamente durante l’apposita giornata e solo a buon fine (ovvero per avvicinare i giovani alla cultura), ma il selfie stick è il-male.
Se le principali venue di concerti del Regno Unito hanno già messo al bando questo fastidioso trabiccolo anche i musei di New York stanno correndo ai ripari.
I primi poli espositivi che hanno annunciato il divieto d’uso dei selfie stick sono stati il MoMA e il Cooper-Hewitt, Smithsonian Design Museum, ma potrebbe aggiungersi alla lista anche il Metropolitan Museum of Art.
Sarà ancora permesso fare le foto (senza flash mi raccomando) con tutti i dispositivi portatili telefono compreso, senza però appiccicarli su quella prolunga metallica infernale.
Dal canto nostro, speriamo che presto il divieto venga esteso a tutti i musei non solo della Grande Mela ma in tutto il mondo, non solo per una questione di educazione e buonsenso nei confronti degli altri visitatori, magari in sale particolarmente affollate, ma anche e soprattutto per la sicurezza delle opere, potenzialmente messe in pericolo da eventuali usi impropri e maldestri del selfie stick.
Che poi, se siete in un museo, che senso ha fare una foto a voi? I capolavori sono ben altri!
Via | The Guardian