
Alessandro Mendini ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, come l’European Prize for Architecture 2014: presso la sede delle Torri UniCredit a Milano in piazza Gae Aulenti. E’ la prima volta che il premio, ideato e promosso dal The Chicago Athenaeum Museum of Architecture And Design (USA) in collaborazione con The European Centre for Architecture Art Design And Urban Studies (Dublino e Atene) viene assegnato ad un architetto e un designer italiano.
Alla serata di premiazione, svolta con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, sono intervenuti architetti e designer italiani tra i più famosi, ma anche giornalisti, artisti, collezionisti, galleristi, imprenditori, esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni.
Il premio viene assegnato individualmente e annualmente dal 2010 agli architetti che hanno dimostrato di saper mettere in atto un’alta capacità progettuale e che hanno dato un contributo significativo al rispetto della vita umana e dell’ambiente, tramite le loro opere architettoniche.
Con la nomina di Alessandro Mendini conferma l’obiettivo di individuare tutti quegli architetti europei che hanno contribuito a cambiare il mondo dell’architettura contemporanea, sfidando i canoni architettonici e creando soluzioni nel pieno rispetto delle persone. Alessandro Mendini con il suo design e il suo operato ha profondamente influenzato l’architettura moderna, creando oggetti iconici, ma anche arredi, interni, installazioni, opere di architettura e pianificazione urbana.
Christian K. Narkiewicz-Laine, Presidente del Museo The Chicago Athenaeum, commenta:
Questo Premio intende riconoscere la ricerca e i risultati di Alessandro Mendini di fronte ad un pubblico europeo e mondiale. Mendini è una delle menti più rare e più iconiche nella storia dell’arte e dell’architettura. In un’era in cui le idee sull’architettura sono copiate e riprodotte nel mondo intero con una velocità più che “virale”, Mendini e il suo lavoro rimangono impareggiabili, profetici e originali.
Alessandro Mendini European Prize for Architecture 2014
[blogo-gallery id=”160969″ photo=”1-5″ layout=”slider”]