
A couple kisses while posing behind a heart-shaped pastry during a flashmob in Paris on February 14, 2014, to mark the launch of the website Wikilove.com, an online encyclopedia of love. AFP PHOTO / FRANCOIS GUILLOT (Photo credit should read FRANCOIS GUILLOT/AFP/Getty Images)
San Valentino 2015, che quest’anno cadrà anche di sabato, sarà un’ottima occasione per tutte le coppie amanti della cultura per visitare mostre e musei, che in molti casi hanno in cantiere eventi ad hoc per la festa degli innamorati.
Ad esempio sabato 14 febbraio 2015 a Monza, dalle 17 in poi, si potrà visitare la mostra “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” – prorogata recentemente – pagando un solo biglietto. L’esposizione sarà comunque visibile nelle sale del Serrone della Villa Reale fino al 15 marzo.
In Valle d’Aosta invece, al Forte di Bard, si svolgerà una serata esclusiva e romantica tra le mura della fortezza: dopo un brindisi all’interno della Cappella del Forte si potrà partecipare ad una visita guidata della mostra “Astrattismo in Europa”, con oltre 80 opere tra Kandinsky, Popova, Majakovskij, Malevi? e molti altri. La serata continuerà nei locali della Polveriera per la cena. Al termine sarà possibile visitare anche la mostra “Josef Koudelka, Vestiges 1991-2014”.
Alla Basilica Palladiana di Vicenza a San Valentino la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi a Novecento” resterà aperta straordinariamente fino a mezzanotte (chiusura biglietteria alle 23) e il biglietto intero, per chi lo acquisterà direttamente alla cassa dalle 19 alle 23, sarà ridotto a 10€. I visitatori avranno anche la possibilità di cenare a lume di candela, con accompagnamento musicale dal vivo, al ristorante all’ultimo piano della Basilica che si affaccia sulla terrazza.
Infine a Prato il Museo di Palazzo Pretorio lancerà l’iniziativa “Innamorarsi ad Arte”, che regala l’ingresso alle coppie con un solo biglietto (i visitatori single potranno pagare il prezzo ridotto): sarà possibile prenotare un pacchetto speciale che prevede l’entrata con visita guidata alle 17 sul tema delle forme d’amore nella scultura di Lorenzo Bartolini. Seguirà un aperitivo negli spazi dell’ex Monte dei Pegni dentro il museo.