
Ha sfilato sulle passerelle della London Fashion Week la collezione autunno inverno 2015 2016 di Christopher Kane presentata presso la Tate Modern Gallery di Londra. Christophen Kane presenta una collezione estremamente sensuale ed elegante, gli abiti in velluto total black sono caratterizzati da tocchi d blu e rosso acceso, look di punta: gli abiti in seta contraddistinti dai ricami pop di corpi intrecciati. Combinazione e giochi tra il maschile e femminile, duro e sofisticato, romantico e reale. Ricca la nightlife palette e sontuosi i tessuti utilizzati. Le fibbie, firma del designer che da due stagioni caratterizzano gli accessori, diventano talvolta preziosi gioielli, bracciali o collar.
In occasione della settimana della moda londinese, è stato anche inaugurato il negozio, progettato dallo stesso Christopher Kane e dal noto designer minimalista britannico John Pawson, che rappresenta l’esclusivo e innovativo approccio della Maison al lusso e alla moda, con grande rispetto per la lavorazione artigianale, un elevato livello di competenza tecnica e un profondo senso di integrità, assolutamente fondamentali per il brand.
La facciata del negozio reintegra elementi di quella originale, di stile eduardiano, dello storico edificio, creando aperture semplici e a piena altezza, private di ogni dettaglio estraneo. All’interno, lo sguardo si posa sulla sottile linea di acciaio, che attraversa tutto il piano e l’imponente scalinata. All’entrata, l’esperienza è esaltata da una serie di portali che si susseguono: foglie di legno massiccio incorniciano una seconda soglia trasparente di vetro, inserita in pietra di Portland, un materiale di pregio che viene utilizzato in tutto il negozio.
All’interno del negozio di 380 metri quadri, suddiviso su due piani, è stata predisposta un’area di vendita di 257 metri quadri, divisa in stanze di dimensioni ridotte; i pavimenti, le pareti e il soffitto sono concepiti come uno sfondo calmo per audaci gesta figurative, con una qualità di continuità, rafforzata da proporzioni raffinate, dettagli rigorosi e grande attenzione alla qualità della luce. Anche se le gradazioni di colore sono neutre, la tonalità è comunque calda.
Il progetto e il layout del negozio permettono a Christopher Kane di curare l’intero spazio con caratteristiche ed elementi speciali, tutti appositamente disegnati e completamente personalizzati per il negozio, come gli espositori in Perspex con colori sfumati e un Totem, che s’innalza dal pavimento al soffitto, al piano terra, formato da cilindri di vetro dotati di una fonte luminosa interna. Questo componente crea un bellissimo e particolare raggio di luce, con effetti iridescenti, che sembra quasi fluttuare nello spazio.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/sfi/sfilate-londra-febbraio-2015-leleganza-sensuale-di-christophen-kane/christopher-kane-aw15-look-1.jpg” alt=”Sfilate Londra Febbraio 2015: l” height=”620″ title=”Sfilate Londra Febbraio 2015: l” class=”post”]
Sfilate Londra Febbraio 2015: l’eleganza sensuale di Christophen Kane
[blogo-gallery title=”Sfilate Londra Febbraio 2015: l’eleganza sensuale di Christophen Kane” slug=”sfilate-londra-febbraio-2015-leleganza-sensuale-di-christophen-kane” id=”872468″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47″]
LEGGI ANCHE
Sfilate Londra Febbraio 2015: Jean-Pierre Braganza, la collezione autunno inverno 2015 2016
Sfilate Londra Febbraio 2015: il debutto di Manuel Facchini, collezione autunno inverno 2015 2016
Sfilate Londra Febbraio 2015: il motociclismo al femminile secondo Daks, le foto
Sfilate Londra Febbraio 2015: la ragazza Green di Vivienne Westwood Red Label, guest Daisy Lowe
Sfilate Londra Febbraio 2015: il sartoriale di Paul Smith, collezione autunno inverno 2015 2016