
Saranno tre le mostre che il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea ha in calendario per Expo in Città, la rassegna che animerà il capoluogo lombardo durante i sei mesi dell’Esposizione Universale.
Si comincia il 1° marzo, con una monografica su David Bailey dal titolo “Stardust”, a cura dell’artista stesso (visitabile fino al 2 giugno 2015).
Si tratta di una storica mostra sul lavoro di David Bailey, uno dei fotografi più importanti al mondo, che ha dato un contributo eccezionale alle arti visive, creando ritratti fantasiosi e sempre stimolanti di soggetti e gruppi, catturati nel corso degli ultimi cinque decenni: molti di loro famosi, alcuni sconosciuti, tutti coinvolgenti e memorabili. Oltre ad includere nuovi lavori, la mostra conterrà una grande varietà di fotografie di Bailey, frutto di una carriera che ha attraversato più di mezzo secolo.
A luglio invece sarà inaugurata “Jing Shen. New painting from China”, a cura del Comitato Scientifico del PAC: Jing Shen è la forza interiore, ma anche la consapevolezza dell’atto. E’ il momento che trasforma la preparazione di una vita in un gesto artistico perfetto: quadri, installazioni, performance, rituali, sculture e video analizzano la specificità del gesto pittorico nella cultura cinese e le tensioni tra tradizione e arte internazionale, dando vita a un nuovo canone di comprensione dell’arte contemporanea in Cina. L’esposizione sarà visitabile fino a settembre.
Infine in programma da ottobre 2015 a gennaio 2016 c’è “Super Superstudio”, la prima retrospettiva in Italia dedicata al Superstudio (1966-1978), il gruppo italiano di architettura radicale che ha influenzato il modo di progettare in tutto il mondo, ispirando il lavoro di grandi nomi come Zaha Hadid, Rem Koolhaas e Bernard Tschumi. In mostra i loro progetti più importanti, i pezzi di design più iconici, installazioni e film, insieme a opere di artisti contemporanei che hanno rielaborato pratiche e attitudine del collettivo fiorentino. La mostra è a cura di Andreas Angelidakis, Vittorio Pizzigoni e Valter Scelsi.