
Ha sfilato sulle passerelle della Paris Fashion Week la collezione autunno inverno 2015 2016 di Gauchère che si concentra sulle diverse dimensioni della struttura del capo in una lettura architettonica dell’indumento stesso. Una sorta di antagonismi strutturali che portano alla coincidenza degli opposti, che si sviluppano in diverse dimensioni e forme, adiacenti l’uno all’altro in un solo capo, o come in diversi volumi e forme, linee grafiche a volte rette e volumi organici, tutte fuse l’una nell’altra.
Pezzi oversize si incontrano con la classica sartoria maschile, trame e tessuti contrastanti creano un contraddittori patchwork, così come l’uso simultaneo di lana super leggera alla pelle, la seta e le superfici lucide. Queste antitesi naturalmente portano ad un’asimmetria nel indumento che svolge un ruolo importante nella collezione, che diventa una complessa architettura di diverse forme.
FOTO GALLERY
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/sfi/sfilate-parigi-marzo-2015-gli-antagonismi-architettonici-di-gauchere-collezione-autunno-inverno-2015-2016/gauchere-rtw-fw15-paris-1626.jpg” alt=”Sfilate Parigi Marzo 2015: gli antagonismi architettonici di Gauchère, collezione autunno inverno 2015 2016″ height=”620″ title=”Sfilate Parigi Marzo 2015: gli antagonismi architettonici di Gauchère, collezione autunno inverno 2015 2016″ class=”post”]
Sfilate Parigi Marzo 2015: gli antagonismi architettonici di Gauchère, collezione autunno inverno 2015 2016
[blogo-gallery title=”Sfilate Parigi Marzo 2015: gli antagonismi architettonici di Gauchère, collezione autunno inverno 2015 2016″ slug=”sfilate-parigi-marzo-2015-gli-antagonismi-architettonici-di-gauchere-collezione-autunno-inverno-2015-2016″ id=”876505″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36″]
LEGGI ANCHE