
A woman looks at a painting by French artist Henri Matisse (Zorah in Yellow, 1912) during a press preview of the exhibition "Matisse Arabesque" on March 4, 2015 at the Scuderie del Quirinale museum in Rome. The show will run from March 5 to June 21. AFP PHOTO / GABRIEL BOUYS - RESTRICTED TO EDITORIAL USE, MANDATORY CREDIT OF THE ARTIST, TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)
Come vi anticipavamo domenica 5 aprile 2015 sarà possibile visitare gratuitamente i musei statali e numerosi siti archeologici in tutta Italia grazie all’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”. Ma se vi troverete a passare dalla Capitale durante le festività, ecco le mostre e i poli espositivi che potrete visitare.
Vi segnaliamo invece che i Musei Vaticani sia il 5 che il 6 aprile 2015 resteranno chiusi.
Matisse. Arabesque – Scuderie del Quirinale
Proposta dalle Scuderie del Quirinale, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo, la mostra “Matisse. Arabesque” è organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in coproduzione con MondoMostre e il catalogo è a cura di Skira editore.
In esposizione si possono ammirare oltre cento opere di Matisse con alcuni capolavori assoluti – per la prima volta in Italia – dai maggiori musei del mondo come Tate, MET, MoMa, Puškin, Ermitage, Pompidou, Orangerie, Philadelphia e Washington.
La mostra è aperta tutti i giorni, dalla domenica al giovedì dalle 10.00 alle 20.00 e il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 22.30. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
Marc Chagall. Love and Life – Chiostro del Bramante
La mostra “Marc Chagall. Love and Life” presso il Chiostro del Bramante è interamente dedicata al pittore russo d’origine ebraica Marc Chagall. Prodotta e organizzata da Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group offre oltre 150 opere – tra dipinti, disegni e stampe – provenienti dall’Israel Museum di Gerusalemme, che raccontano il singolare legame tra il grande pittore e la moglie Bella Rosenfeld.
Durante le festività pasquali la mostra sarà aperta:
Pasqua – domenica 5 aprile 2015
dalle 10.00 alle 21.00Pasquetta – lunedì 6 aprile 2015
dalle 10.00 alle 20.00
Giorgio Morandi. 1890-1964 – Complesso del Vittoriano
Durante le festività pasquali sarà possibile anche visitare l’esposizione “Giorgio Morandi. 1890-1964” al Complesso del Vittoriano. Gli orari di domenica 5 aprile saranno dalle 9.30 alle 20.30 e il 6 aprile dalle 9.30 alle 20.30.
“Giorgio Morandi. 1890-1964” documenta la vicenda artistica del pittore bolognese attraverso un gran numero di opere che provengono da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, inclusi alcuni capolavori meno noti al grande pubblico concessi eccezionalmente in prestito.
Barocco a Roma: la meraviglia delle arti – Palazzo Cipolla
Domenica 5 aprile 2015 la mostra “Barocco a Roma: la meraviglia delle arti” a Palazzo Cipolla sarà visitabile dalle 10.00 alle 21.30, mentre il giorno di Pasquetta sarà aperta dalle 10.00 alle 20.00.
L’esposizione è un viaggio nel Barocco di Roma, la città che nel Seicento divenne il centro culturale del mondo attirando a sè i più importanti artisti, italiani e stranieri. Esposte quasi 200 opere tra dipinti, sculture, disegni, medaglie e oggetti.