
L’offerta culturale di Bologna in occasione di Pasqua e Pasquetta è davvero molto ricca: domenica 5 e lunedì 6 aprile 2015 saranno molti infatti i musei aperti nonostante la festività per permettere ai cittadini e ai turisti di ammirare le mostre temporanee in corso e le collezioni permanenti.
Partiamo dal MAMbo, il Museo d’arte moderna che ospita anche il Museo Morandi (via Don Minzoni 14): il 5 e il 6 aprile sarà aperto dalle 12 alle 20 e si potranno quindi ammirare “Lawrence Carroll. Ghost House”, “Morandi e l’antico: Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi” e “Franco Guerzoni. Archeologie senza restauro”.
Al Museo Civico Medievale (via Manzoni 4) invece sarà possibile visitare le esposizioni “Aspettando Giovanni da Modena – La miniatura a Bologna tra il 1390 e il 1450 nei codici del Museo Civico Medievale”, “Giovanni da Modena. Un pittore all’ombra di San Petronio” e “Carlo Zauli – Le Zolle” dalle 10.00 alle 18.30.
La Pinacoteca Nazionale di Bologna (Via delle Belle Arti 56) aprirà le sue porte dalle 14 alle 19 per “Too early, too late. Middle East and Modernity”, mentre a Palazzo Pepoli (via Castiglione 8) si potrà visitare “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale” dalle 10 alle 19.
“Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” sarà protagonista a Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni (via Manzoni 2) dalle 9.00 alle 20.00, e il Mast (Via Speranza 42) sarà visitabile dalle 10 alle 19, insieme alla mostra “Emil Otto Hoppé: Il Segreto svelato – Fotografie industriali, 1912 – 1937”.
“Escher” a Palazzo Albergati (Via Saragozza 28) infine sarà visitabile domenica 5 aprile dalle 10.00 alle 21.00 e lunedì 6 aprile dalle 10.00 alle 20.00.
Foto | Pagina Facebook MAMbo