
Il restyling della cucina comprende tantissimi aspetti: può limitarsi al pavimento o coinvolgere tutti gli elementi, varia in base al budget ed alle dimensioni della stanza, ma la cosa certa, è che arriva sempre il momento di metterlo in atto. Se il budget è limitato, quello che vi consiglio è di limitarvi a cambiare il pavimento, dare una rinfrescata ai pensili dove fosse possibile e variare il kitchen wall. Per farlo avrete bisogno di un buon falegname, in grado di smontare i pezzi e riverniciarli e di scegliere il rivestimento giusto. Le combinazioni possibili sono tantissime, ma vi consiglio l’abbinamento bianco/nero per il pavimento, con l’aggiunta di un colore acceso come il verde, il giallo o il rosso, per un effetto davvero sorprendente. Ecco alcuni esempi.
Mix&Match – Ornamenta
Cinque elementi (15×45 cm), per cinque trame da comporre e mixare a piacere, realizzati in gres fine porcellanato smaltato e rettificato. Ogni scatola comprende 15 pezzi assortiti che potete combinare secondo la vostra fantasia. L’idea in più: Con un pavimento così elaborato, tenetevi basici nella decorazione di pareti e pensili.
Deco d’antan – Tagina
Un vero e proprio sistema ceramico dedicato agli spazi interni, atto a creare ambienti dalla forte personalità. Colore, decoro e contrasti, sono i tre elementi distintivi della collezione e, combinati tra loro, offrono grande leggerezza visiva e libertà compositiva. L’idea in più: utilizzate il rivestimento per il kitchen wall per un effetto più soft, accostate pensili in legno chiaro e qualche dettaglio giallo fluo per una nota shock.
D.Grafito – Saint Maclou
Rivisitazione del classico pavimento in bianco e nero, perfetto per il pavimento, con finitura effetto cemento super uniforme. L’idea in più: Fate risaltare la trama colorando di verde una parete, per un effetto moderno.
N.2 Hexagone – Beauregard Paris
Eclettico e particolare, questo rivestimento dall’alto impatto visivo, dona profondità a parete e pavimenti grazie ad un effetto ottico continuo. Le combinazioni possibili sono tantissime, non resta che scegliere la vostra preferita. L’idea in più: Accostando a questa trama dei dettagli color senape, lo stile anni ’70 è assicurato.
Restyling cucina: un nuovo look con i rivestimenti in bianco e nero
[blogo-gallery id=”162720″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Foto | Ornamenta, Tagina, Saint Maclou, Beauregard Paris