
Caravaggio. La tavolozza e la spada è la narrazione che della vita di Caravaggio fa Milo Manara. Si tratta di un’opera pubblicata da Panini Comics in due volumi, con il primo in uscita il prossimo 30 aprile, in due formati differenti: Regular e Artist edition.
Il primo volume in uscita ci presenta la vita, l’arte e le opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio, dal suo arrivo a Roma fino alla fuga. È una grandiosa biografia del Caravaggio, rivolta sia agli appassionati del fumetto d’autore che ai cultori della storia dell’arte. Da notare che le sembianze del Caravaggio sono quelle di Andrea Pazienza perché secondo Milo Manara:
Andrea Pazienza è il Caravaggio dei giorni nostri. Anche per il mestiere che aveva scelto. Se Caravaggio fosse vivo adesso sceglierebbe o il cinema o il fumetto. Del resto oggi il fumetto non è più una questione per ragazzini, è diventato adulto.
Nell’Artist edition c’è una lettera che Milo Manara ha indirizzato a Caravaggio e in cui leggiamo, tra l’altro:
Maestro Michelangelo Merisi,
sono un disegnatore di fumetti. Molti anni fa, agli esami di maturità classica, il professore picchiettò con l’indice sulla copertina del libro di storia dell’arte dicendomi: “Mi parli di questo”. Sulla copertina c’era la vostra “Canestra di frutta”. Beh, feci un figurone, sapevo tutto di voi. Almeno tutto quello che uno studente poteva sapere, a quei tempi.
Milo Manara
Caravaggio. La tavolozza e la spada
Panini Comics, 2015
pp. 64, euro 16,90
Artist edition: euro 49,00
Artist edition limited: euro 69,00