
Quando ero bambina giocavo con Più o meno, il visual game dell’ artista e designer Bruno Munari. Il gioco con cui passavo ore e ore a divertirmi con mio fratello era un dono di mia nonna. Sapere che che è stato pubblicato nuovamente per edizione Corraini mi dà grande entusiasmo. Amato da educatori, collezionisti, artisti, e bambini di ogni generazione viene riproposto anche ai piccoli di oggi.
Il gioco è composto da 72 carte o tessere con disegni parziali o completi da affiancare e sovrapporre per dare vita ad altre immagini. La creatività dei bambini è infinita e saranno loro a creare infinite storie grazie alle tessere. Nella comfezione sono presenti 48 immagini su fondi trasparenti, utili e da sovrapporre (aggiungendone o togliendone altre) per comporre altre immagini più complesse che stimoleranno le capacità creative del bambino.
Le carte quadrate di circa 15×15 centimetri di lato servono a raccontare delle storie, e i bimbi in questo sono geniali.
Per i fan dei giochi di design segnalo che Corraini ha appena lanciato bambini e appassionati alla scoperta degli strumenti e dei giochi dell’artista grazie ad una collana speciale. Corraini si sta infatti occupando della ristampa dei giochi più rappresentativi dell’artista milanese: dopo Aconà Biconbì (1961) e Più e meno (1970), è in arrivo ABC con fantasia (1960).
Pronti a fare incetta dei giochi disponibili?