
Successo per Whitehawk nel primo appuntamento del Panerai Classic Yachts Challenge 2015, andato in scena nell’incantevole cornice caraibica di Antigua.
Lo splendido ketch in legno di 32 metri, costruito nel 1978 su progetto dell’americano Bruce King, si è imposto dopo quattro avvincenti giorni di regate, nell’ambito del più importante circuito internazionale riservato alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche.
Il 20 metri Juno è risultato vittorioso tra i Classic B, mentre Argo ha vinto tra i Classic C. L’imbarcazione Black Watch (1938) si è aggiudicata la vittoria nella categoria Vintage A, Mary Rose (1925) nella Vintage B e Lorema (1942) tra le Vintage C. Nella classe Traditional, che comprendeva anche le robuste imbarcazioni locali in legno denominate Carriacou Sloops, la vittoria finale è andata allo scafo antiguano Genesis, che ha preceduto in classifica Summer Clouds e Exodus.
Tra i Classici GRP (imbarcazioni classiche costruite in vetroresina) ha vinto il 15 metri Petrana del 1968, un ketch costruito dal cantiere Cheoy Lee su progetto dal famoso architetto navale John Alden. Le tre vittorie conseguite su quattro regate disputate hanno permesso a Rebecca, un 42 metri del 1999 progettato dal noto yacht designer argentino German Frers, di imporsi nella categoria Spirit of Tradition.
Ancora una volta, i protagonisti e il pubblico hanno potuto vivere una festosa miscela di bellezza e agonismo, sotto l’egida della maison fiorentina dell’alta orologeria. Una cinquantina le imbarcazioni ai nastri di partenza. Dei nove appuntamenti previsti nel corso del 2015, quattro andranno in scena tra Stati Uniti e Caraibi, altrettanti nel Mar Mediterraneo, uno in Inghilterra.
[blogo-gallery title=”Panerai Classic Yachts Challenge 2015″ slug=”panerai-classic-yachts-challenge-2015″ id=”245450″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]