
Qualità dei materiali, grande attenzione al dettaglio e alle tendenze dell’abitare contemporaneo caratterizzano la consolle Intra disegnata da Alessandro Masturzo per Bross, presentata al Salone del Mobile 2015: il giovane designer ha infatti interpretato la filosofia dell’azienda friulana, volta al rafforzamento della sartorialità e dell’eccellenza del prodotto.
Intra coniuga infatti estetica e funzionalità ed esprime il valore decorativo del legno, che con le sue venature impreziosisce gli ambienti in cui è inserito. Il progetto di Alessandro Masturzo è concepito per regalare a spazi di piccole dimensioni un sistema pratico di elevata valenza estetica: la consolle può essere infatti appoggiata alla parete, con un ingombro di 40 x180 cm. Ritagliato nel piano, in centro, un contenitore utile per riporre piccoli oggetti: il top può essere facilmente rimosso e nuovamente posizionato grazie ad un sistema a calamita.
Da comodo piano di appoggio, la consolle si tramuta in tavolo da pranzo: aperta raggiunge infatti la dimensione di 80 x 180 cm e può ospitare sino a sei persone. La base è in massello di noce o di rovere naturale, il piano ha la medesima finitura. La particolarità di questo prodotto è data dai profili, laccati con differenti colorazioni a contrasto. Per la versione in noce il bordo è infatti proposto in bordeaux mentre per il rovere naturale in nero.
[img src=”https://media.designerblog.it/5/59e/Intra_01-620×350.jpg” alt=”Intra_01″ height=”350″ title=”Intra_01″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-101092″]
LEGGI ANCHE
Salone del Mobile 2015: design funzionale e accessibile, ecco la sfida del Gruppo Euromobil
Salone del Mobile 2015: Matteo Thun Atelier, il nuovo brand dell’architetto e designer italiano
Salone del Mobile 2015, Gallotti&Radice reinventa il lusso con materie e atmosfere