
[blogo-video id=”251937″ title=”Ferrari FXX su strada aperta al traffico” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/pHwvBjoeZxE/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=pHwvBjoeZxE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUxOTM3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wSHd2QmpvZVp4RT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzI1MTkzN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUxOTM3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjUxOTM3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il video odierno, rinvenuto qualche minuto fa su YouTube, ci porta a vivere un’esperienza straordinaria, a bordo della Ferrari FXX, sulle strade pubbliche del Regno Unito. E’ un filmato unico ed emozionante, anche se la qualità delle riprese, eseguite con uno smartphone, non è eccelsa. I fotogrammi, però, bastano ad esaltare.
Il gioiello in esame appartiene a una famiglia nata per coinvolgere gli owners più vicini al “cavallino rampante” nel ruolo di “Piloti Collaudatori”, integrando i suggerimenti degli alfieri e dei tester della Casa di Maranello.
La vettura, che deriva dal know-how maturato con gli esemplari speciali e da competizione, si caratterizza per un livello prestazionale di assoluta eccellenza. Il suo utilizzo è esclusivamente destinato alla pista, nell’ambito dello specifico programma di ricerca e sviluppo concordato e costantemente aggiornato con il ristretto gruppo di fortunati.
Nella variante “Evoluzione” il V12 di 6262 cc di questa belva sprigiona la bellezza di 860 cavalli a 9500 giri (oltre 60 in più rispetto alla versione iniziale). Le appendici alari, mobili e regolabili in funzione del tracciato, garantiscono sempre l’assetto ottimale. Anche i freni in Composite Ceramic Material, appositamente realizzati dalla Brembo, migliorano le già esaltanti performance di cui erano capaci.
Il controllo di trazione offre nove diverse impostazioni (più la disattivazione) ed è meno invasivo e più flessibile che in passato. La vettura è dotata di un sofisticato impianto di telemetria in grado di monitorare numerosi parametri connessi alle dinamiche operative. Ora il top della specie è rappresentato dalla più sofisticata e performante FXX K, su base LaFerrari.