Attualità

Le 16 statue che decoravano il Campanile di Giotto

Le 16 statue che decoravano il Campanile di Giotto

Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenzeche aprirà il prossimo 29 ottobre – è uno scrigno di opere d’arte.

[related layout=”right” permalink=”http://www.artsblog.it/post/129420/firenze-il-nuovo-museo-dellopera-del-duomo”][/related]Tra queste figurano le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 e il 1415. Tra le sculture per il Campanile di Giotto spiccano gli straordinari Profeti di Donatello, tra cui Abacuc e Geremia che sarà di ispirazione per Michelangelo nel realizzare il David. Nel video vediamo le operazioni di disimballaggio e messa in posa di queste opere d’arte.

È la più importante collezione al mondo di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina, con capolavori di Donatello, Michelangelo, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano, Antonio Pollaiuolo, Andrea del Verrocchio e molti altri ancora.

Change privacy settings
×