
hand with mehendi on black background
[blogo-gallery id=”315436″ layout=”photostory” title=”Tutte pazze per i tatuaggi” slug=”tutte-pazze-per-i-tatuaggi” id=”315436″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
I tatuaggi non sono solo un disegno sulla pelle, sono molto di più. Sono il segno di passaggio fondamentale della vita, un momento di crescita, di gioia, dolore o di cambiamento. E soprattutto sono di gran moda, non a caso ormai è tatuato il 13 percento degli italiani, sette milioni in tutto e sono soprattutto donne.
I dati sono stati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità che ha anche realizzato un identikit degli amanti dei tattoo. Le donne sono il 13,8%, seguite dall’11,7% degli uomini. Secondo la prima fotografia scattata dall’Istituto Superiore di Sanità sul mondo dei tatuati in Italia il 3,3% ha avuto complicanze o reazioni allergiche: dolore, granulomi, ispessimento della pelle, reazioni allergiche, infezioni e pus. Questa dato sembrerebbe essere sottostimato.
La cosa grave è che quasi 2 tatuati su 10 è pentito della scelta fatta e il 4% si è sottoposto a trattamenti per cancellare un disegno che non vuole più vedere sulla propria pelle. Il 7,2% dei tatuati ha meno di 18 anni, spiega il primo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sul fenomeno.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/315181/tatuaggi-femminili-10-idee-originali-e-chic”][/related]
Quali sono le parti del corpo più gettonate? Gli uomini preferiscono tatuarsi braccia, spalla e gambe, le donne soprattutto schiena piedi e caviglie, molto eleganti, soprattutto in estate da sfoggiare con un bel paio di sandali. Il 76.1% si è rivolto ad un centro specializzato e il 9,1% ad un centro estetico. Ben il 13,4% lo ha fatto al di fuori dei centri autorizzati. Ricordate che bisogna fare molta attenzione: si possono prendere diverse infezioni se non vengono rispettate le norme igieniche.