
LETTER TO A MAN Robert Wilson Mikhail Baryshnikov tratto da i Diari di Vaslav Nijinsky testo di Christian Dumais-Lvowski drammaturgia Darryl Pinckney musiche Hal Willner costumi e trucco Jacques Reynaud collaborazione ai movimenti e voce recitante Lucinda Childs light designer A.J. Weissbard collaboratore alla scenografia Annick Lavallée-Benny collaboratore alla regia Nicola Panzer sound designer Nick Sagar / Ella Wahlström video designer Tomek Jeziorski assistente alla regia Fani Sarantari direttore di scena Thaiz Bozano direttore degli allestimenti Mauro Farina direttore tecnico Chris McKee supervisione alle luci Marcello Lumaca truccatrice Natalia Leniartek delegato di produzione Simona Fremder un progetto di Change Performing Arts e Baryshnikov Productions commissionato da Spoleto Festival dei 2Mondi, BAM for the 2016 Next Wave Festival, Cal Performances University of California Berkeley, Center for the Art of Performance at UCLA in collaborazione con Teatros del Canal Madrid, Les Ballets de Monte-Carlo/Monaco Dance Forum produzione esecutiva CRT Milano un ringraziamento particolare a the Vaslav and Romola Nijinsky Estate PREMIERE July 7th 2015
Prosegue la collaborazione tra Giorgio Armani e il mondo del teatro, sono infatti dello stilista alcuni costumi di scena indossati da Mikhail Baryshnikov, protagonista dello spettacolo Letter to a Man di Robert Wilson. I capi, della collezione Giorgio Armani, includono uno smoking in crêpe nero, un completo classico scuro e una selezione di camicie bianche e nere.
Letter to a Man, prende avvio dai Diari scritti nel 1919 da Vaslav Nijinsky e racconta la tragica discesa verso la follia di colui che viene considerato il più grande ballerino e coreografo dello scorso secolo. Lo spettacolo ha debuttato a Spoleto a luglio, ed è ora in scena a Milano al Teatro dell’Arte. Dopo Milano prenderà avvio una grande tournée internazionale, a cura di Change Performing Arts, che toccherà Madrid, Montecarlo, Parigi, New York e Los Angeles.