
Massimo Osanna, superintendent of Pompeii ruins shows a Samnite tomb of the fourth century BC. with many amphoras discovered inside ancient ruins of Pompeii during a press conference on September 21, 2015. The discovery of the tomb is the work of French archaeologist team during the excavation sponsored by the Jean Berard center of Naples and French Culture Minister. AFP PHOTO / MARIO LAPORTA (Photo credit should read MARIO LAPORTA/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”129984″ layout=”photostory” title=”Pompei, scoperta tomba sannita” slug=”pompei-scoperta-tomba-sannita” id=”129984″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]
All’interno degli scavi archeologici di Pompei, nella Necropoli di Porta Ercolano, è stata fatta un’importante scoperta: è stata infatti ritrovata una tomba a cassa di età sannitica risalente al IV secolo avanti Cristo.
La Soprintendenza ha reso noto che il ritrovamento è avvenuto nell’ambito degli scavi realizzati in collaborazione con l’equipe francese del Centro Jean Berard di Napoli e rappresenta
“una delle rarissime testimonianze funerarie di età preromana, con corredo funerario completo”
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/129453/pompei-scoperta-rara-sepoltura-infantile”]Il ritrovamento è avvenuto durante la campagna di archeologia condotta da una missione della British School at Rome.[/related]
Le nuove scoperte sono state presentate sul sito dal soprintendente Massimo Osanna:
“Pompei continua a essere fonte inesauribile di scoperte scientifiche ed è una città ancora viva, non solo da salvaguardare, ma da indagare e studiare. Il ritrovamento di questa tomba ci consente di indagare un periodo poco noto della storia della città proprio a causa degli scarsi rinvenimenti”
Presenti anche la direttrice del Centro Jean Berard di Napoli, Claude Pouzadoux, e gli archeologi impegnati sul campo
Via | Adnkronos